Sabato 14 ottobre si terrĆ la XIIIĀ Giornata del Contemporaneo, con l’apertura gratuitaĀ di musei, gallerie e luoghi della cultura aderenti all’iniziativa, di eventi, mostre, conferenze e laboratori.Ā La manifestazione merita unāattenzione particolare in quanto ĆØ un importante strumento di divulgazione e promozione della cultura contemporanea a livello locale e nazionale.
LaĀ Nova Civitas, societĆ cooperativa di Padula, per la prima volta propone lāiniziativa nelĀ Vallo di DianoĀ e nelĀ bassoĀ Cilento,Ā grazie all’adesione da parte di amministrazioni comunali, diocesi, associazioni, pro loco e privati, uniformandosi cosƬ al trend crescente nazionale di partecipazione di istituzioni museali d’arte contemporanea.Ā Il valore dellāevento, in particolar modo nel nostro territorio, rappresenta una grande occasione di scambio, vivace e dinamico, tra lāarte del nostro tempo e il suo pubblico, sempre più numeroso, diversificato e interessato.
L’evento, nel corso degli anni, ha disegnato una mappa dellāarte che ha coinvolto non soltanto le grandi cittĆ , ma anche i centri più piccoli. In tale mappa, a partire da quest’anno, siĀ inserirannoĀ in modo deciso anche ilĀ Vallo di DianoĀ ed il bassoĀ Cilento. I musei ed i poli culturali assumeranno il ruolo di veri e propri catalizzatori, con la capacitĆ di presentare e valorizzare lāattivitĆ degli artisti contemporanei, sarĆ anche un’ulteriore occasione per attrarre visitatori nel nostro territorio, ricco di beni culturali, opere d’arte di ogni tempo e genere e di artisti anche contemporanei.
Nova CivitasĀ propone un vasto programma: a Polla si terrĆ āArte in formaā, presso il Museo del Costume, focus sullāarte contemporanea a cura di Chiara del Bagno ed unāesibizione artistica a cura di Giovanni Di Donato e Roberta Chianese, ad Atena Lucana #AtenArt2017, presso il Museo Archeologico, ci sarĆ lāesposizione di vignette a cura di Antonio Curto ed arte orafa a cura di Deborah Curto, a Teggiano āDialoghiā, presso il Museo diocesano San Pietro, con lāesposizione dāarte a cura di Arturo Ianniello e ācon-temporaneamenteā, presso il Castello Macchiaroli, ci sarĆ lāesposizione dāarte a cura di Francesca Adriana DāAnza, Arturo Ianniello e Massimiliano Rossomando.
A Sala Consilina ci sarĆ lāevento āIncontriā,Ā presso la Cappella San Giuseppe e la sede storica della SocietĆ Operaia Torquato Tasso, in mostra le opere di Ugo Lo Bosco, a Monte San Giacomo āMedusa-Riflessioniā presso Palazzo Marone, con lāesposizione dāarte delle opere curata da Gianluca Cavallo e di Melinda Borysevicz, Arturo Ianniello e Natalia Ponton eĀ a Montesano sulla Marcellana āDomestikaā presso Palazzo Cestari Hotel, esposizione dāarte a cura di Eleonora Castelluccio e Nicola Bianculli, a Sassano invece si terrĆ āImpulsiā presso Palazzo Picinni, con lāesposizione dāarte a cura di Giuseppe Cestaro. A Buonabitacolo si terrĆ Ā āEspressioni di tracceā, presso la biblioteca comunale, con unāesposizioni a cura di Maria Pascuzzo, a Padula āSuggestioniā, presso il Museo del Presepe, esposizione dāarte a cura dellāAssociazione Nazionale Amici del Presepe- sezione P. Gallo, a Sanza āEspressioniā, presso il Museo della Scuola, esposizione dāarte a cura di Calogero Franco, a Caselle in Pittari la mostra āSpontaneitĆ ā presso il Museo Virtuale, con lāesposizione dāarte a cura di Fiorenzo Fiscina.
La Nova Civitas si propone di valorizzare ogni aspetto e risorsa del territorio del Vallo di Diano, per la sua crescita culturale, sociale ed economica, ponendo in essere una serie di attivitĆ che possano attrarre un numero sempre maggiore di visitatori.
– Annamaria Lotierzo –