SarĆ pur vero che le lumache con spinaci e polenta sono un primo piatto, a dire dei palati fini, molto buono. Anche se in Italia poco consumato. Ma trovare una lumaca viva all’interno di una busta chiusa di spinaci non ĆØ proprio cosƬ normale.
E’ successo a Vietri di Potenza ieri sera, dove una persona del posto si ĆØ recata in un’attivitĆ commerciale per acquistare degli spinaci di una nota azienda italiana. Giunta a casa, una volta aperta la confezione (che non presentava alcun difetto), in cucina si ĆØ resa conto di una lumaca ancora viva situata tra le foglie di spinaci.
Qualcosa probabilmente sarĆ andato storto allāinterno dellāazienda produttrice degli spinaci, visto che ā in tutte le aziende alimentari ā la problematica dei corpi estranei viene risolta grazie al posizionamento di selezionatrici ottiche in grado di intercettare ed eliminare qualsiasi oggetto o corpo non inerente il prodotto. Non ĆØ accaduto in questo caso.
E’ vero, i grassi nelle lumache sono quasi pari a zero, mentre abbondano sali minerali come calcio, magnesio e ferro. Le lumache sono poco caloriche e sono ricche di aminoacidi essenziali che fanno bene all’organismo. Ma ĆØ pur vero che sicuramente non ĆØ stata una bella sorpresa trovarne una viva all’interno di una busta di spinaci. āGiĆ pronti per lāusoā, viene riportato sulla busta. Per fortuna la persona in questione li ha prima lavati, altrimenti era un vero e proprio piatto con lumaca. Viva e poco calorica.