Oltre 40 scosse di assestamento sono state registrate questa notte nel Matese. L’ultima ĆØ stata registrata questa mattina alleĀ 7.30, di magnitudo 2.7.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), i sismi hanno avuto ipocentro tra i 10,4 e i 9,6 km di profonditĆ ed epicentro in prossimitĆ dei comuni casertani di Castello del Matese, Gioia Sannitica, Piedimonte Matese, San Gregorio Matese e San Potito Sannitico e di quello beneventino di Cusano Mutri
Da diverse ore si tengono riunioni no stop dei Centri di coordinamento soccorsi (Ccs) attivati, su indicazione del Dipartimento nazionale di Protezione civile, presso le Prefetture di Napoli, Caserta e Benevento, alle quali hanno partecipato funzionari della Protezione civile della Campania.
La scorsa notte, molti abitantiĀ dei comuni dell’area del Matese hanno preferito dormire fuori casa. Momenti di panico a Campitello, la più importante localitĆ sciistica del Matese, dopo la forte scossa registrata. Centinaia di turisti si sono riversati nei piazzali e nei parcheggi della localitĆ .
– ondanews –
– Articolo correlato –
