Domani, domenica 5 maggio, l’associazione “La Lampara: Vele e Sogni”, sostenuta dal parroco don Donato Ciro Varuzza, organizza a Montesano sulla Marcellana l’incontro “Strada, Croce e Fisarmonica – Sulle tracce di don Tonino Bello”.
Un momento conviviale nato per conoscere maggiormente l’ispiratore dell’Associazione, don Tonino Bello, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, il “Vescovo degli ultimi” morto nel 1993 e dichiarato venerabile nel 2021.
“Vescovo col grembiule, servo di tutti ma schiavo di nessuno, carezza di Dio sul volto degli ultimi, pastore che non si poneva davanti né rimaneva indietro ma camminava in mezzo alla gente prendendo per mano gli ultimi, profeta che additava a tutti i percorsi inediti di una solidarietà senza frontiere e di una pace senza aggettivi”, affermano gli organizzatori.
L’incontro sarà occasione, unitamente al Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Padre Antonio De Luca, per incontrare il mondo della fragilità.
“Quanta strada ha fatto don Tonino come professore, educatore in Seminario, parroco e poi Vescovo, un cammino intenso in cui ha capito cosa significa essere immersi nei problemi della gente, per amore. Con in mano la croce e la fisarmonica, proprio come nel disegno che lo ritraeva donatogli da un bambino a Tricase, il luogo del suo primo amore, come lui lo ha chiamato più volte. Il luogo dove ha imparato ad essere sacerdote tra la gente e dove da parroco si è cinto i fianchi con il grembiule del servizio dando un’immagine molto concreta di quella Chiesa che cammina con il passo degli ultimi”, è l’invito conclusivo dell’associazione “La Lampara”.
L’appuntamento è alle ore 18 presso il Duomo di Sant’Anna nel capoluogo.