Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Storia dell’Arte nelle scuole a rischio. Intervista a Marco Ambrogi, direttore del Museo diocesano “San Pietro” di Teggiano

12 Novembre 2013
  • marco ambrogiD. – Il decreto Gelmini del 2009 aveva previsto la soppressione dell’insegnamento della Storia dell’Arte in alcune classi delle scuole medie superiori o comunque la riduzione del numero delle ore settimanali. Attualmente con il ministro Carrozza, pare, che nulla sia cambiato. Come avverte questa situazione?

R. – “La situazione dell’insegnamento di Storia dell’Arte e di Storia locale, al Meridione più che altrove, va rivisto in un’ottica di inserimento all’interno delle discipline classiche della didattica, a partire dalla Storia stessa. Direi che più che guardare alle imposizioni legislative o ministeriali, bisognerebbe ritagliare uno spazio nelle ore di lezione o in quelle dei progetti di offerta formativa, da dedicare alla “nostra storia”, spesso bistrattata o obliata dagli stessi insegnanti. Proviamo a renderci conto, per esempio, come buona parte degli accadimenti storici della nostra Penisola del Cinquecento (vedasi la calata di Carlo VIII o l’arrivo degli Spagnoli), si siano generati ad opera della famiglia Sanseverino, radicata nelle nostre terre e di cui recenti studi ne stanno convalidando l’ampia risonanza nelle vicende politiche italiane rinascimentali. E’ una questione di metodo qualitativo, più che di quantità, di cui dobbiamo parlare, se vogliamo intendere la buona riuscita della trasmissione di dati culturali ai nostri giovani, in ambito scolastico”

  • D. – Una non adeguata conoscenza del patrimonio storico-artistico può ostacolare la formazione culturale dei giovani d’oggi?

R. – “Indubbiamente la conoscenza della propria storia e del patrimonio artistico e monumentale che ci circonda, può dare una marcia in più, ma credo che lo studio di queste componenti culturali serva a formare maggiormente la nostra identità, per credere di più in noi stessi e nelle capacità del nostro territorio. La decadenza del Vallo di Diano e dei territori contermini, negli ultimi anni, è da imputare soprattutto alla scarsa conoscenza che abbiamo delle peculiarità storiche, geografiche ed economiche del comprensorio stesso; non vedo perché se la nostra vallata, per secoli, è stata luogo di attraversamento obbligato del Meridione, oggi debba soccombere a logiche di preferenza di altri ambiti territoriali, più poveri e con meno risorse da offrire, sia in termini culturali che economici”

  • D. – Un Paese che vanta aree archeologiche prestigiose tra cui Pompei, musei di rilievo e 44 siti italiani patrimonio mondiale Unesco. L’arte e la storia, secondo lei, potrebbero essere una fonte di guadagno per molti?

storia-dell-arteR. – “Penso che la valorizzazione culturale contemporanea passi soprattutto per i cosiddetti “siti minori”, spesso alternativi ai grandi giacimenti culturali e che ci riguardano più da vicino. Su quest’aspetto bisogna lavorare maggiormente, per sperare in giorni migliori per le nostre contrade. Solo per fare un esempio, sull’economia che “gira” intorno ad un sito museale, quale il Museo Diocesano di Teggiano, che ben conosco, posso dire che l’inserimento del biglietto d’ingresso nell’anno 2007 (in concomitanza con la riapertura della collezione museale), ha “stranamente” aumentato i visitatori, gli studiosi e gli appassionati, rispetto a quando l’accesso era libero. Sarà un controsenso, ma la distinzione tra musei liberi ed a pagamento genera anche una distinzione qualitativa, da parte di chi “osserva” da lontano, ossia proviene da fuori; è lo stesso caso del valore estrinseco che si dà ad un libro acquistato o a quello avuto gratuitamente. Ovviamente la qualità del Museo deve essere un segno distintivo da non tralasciare, ma anzi ampliare e settorializzare, grazie agli investimenti interni (biglietto, gadget, libri) ed a quelli esterni (sponsor, finanziamenti)”

  • D. – Ed ora veniamo al rapporto Vallo di Diano-arte. Lei ricopre il ruolo di direttore scientifico del Museo Diocesano San Pietro a Teggiano ed è autore di numerose pubblicazioni di carattere storico-artistico. Come vengono percepite le numerose presenze artistiche da coloro che abitano il Vallo di Diano?

R. – “Spesso sono ignorate dagli stessi abitanti del luogo. E’ brutto dirlo, ma un bene culturale vicino viene spesso tralasciato e non considerato. Quanti di noi hanno visitato la certosa di San Lorenzo diverse volte ed ora evitano di rivisitarla, perché già nota! ma quanti ne conoscono veramente la storia, i segreti e i suoi giacimenti culturali? E’ ovvio che spesso si cerca altrove il Bello, la Cultura, le inedite vedute, la Storia, l’Arte, non accorgendosi di quanti, in visita ai nostri paesi, ne rimangono affascinati e sorpresi, esaltando la nostra Storia ed i nostri Beni Culturali. Osservo ultimamente, con piacere, che grazie agli strumenti mediatici, si sta sviluppando un nuovo senso di riscoperta delle nostre tradizioni: i percorsi digitali sono uno di questi splendidi esempi, con una lettura attenta fotografica di particolari antropici e naturali dei nostri borghi, che ne permette una “visione” diversa, inedita e più affascinante. Se la voglia ed il senso civico di riappropriarsi delle proprie tradizioni e della cultura continuerà in ascesa a diffondersi tra le nuove generazioni, allora il passo per un migliorato benessere economico sarà meno lungo: conoscendosi meglio, si può maggiormente offrire agli altri un bagaglio storico lungo migliaia di anni”.

 

– Francesco Magnanti – ondanews –

 

 

Antonio

Continue Reading

Articolo precedente: Politica e Sala Consilina. Roberto De Luca: “Che Sala sarà?”
Prossimo articolo: Elezioni Amministrative 2014: “E’ iniziato il toto candidato…” – di Antonio Manzione

Ultime notizie

Tragedia sul lavoro a Campagna. Perde la vita un giovane del posto, sconvolta la comunità

Tragedia sul lavoro a Campagna. Perde la vita un giovane del posto, sconvolta la comunità

30 Gennaio 2023
Sant’Arsenio: non ce l’ha fatta l’anziano trovato in stato di incoscienza in casa con la moglie

Sant’Arsenio: non ce l’ha fatta l’anziano trovato in stato di incoscienza in casa con la moglie

30 Gennaio 2023
A Roma presente anche il Vallo di Diano per la presentazione del progetto “Polis” di Poste Italiane

A Roma presente anche il Vallo di Diano per la presentazione del progetto “Polis” di Poste Italiane

30 Gennaio 2023
Neonata di 48 giorni trasferita in elisoccorso dall’ospedale di Potenza ad Avellino per cure urgenti

Neonata di 48 giorni trasferita in elisoccorso dall’ospedale di Potenza ad Avellino per cure urgenti

30 Gennaio 2023
All’Istituto Omnicomprensivo di Polla incontri formativi per il personale scolastico. Domani la conclusione

All’Istituto Omnicomprensivo di Polla incontri formativi per il personale scolastico. Domani la conclusione

30 Gennaio 2023
Muore al “Ruggi” durante una tac. Iannone presenta interrogazione parlamentare

Muore al “Ruggi” durante una tac. Iannone presenta interrogazione parlamentare

30 Gennaio 2023
  • PAGLIARULO
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • HOTEL OSMAN
  • DI MEGLIO
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • PANIFICIO DUEMME
  • DI CANDIA AUTO
  • cardinale
  • LAPELOSA
  • GALATRO
  • TANAGRINA
  • LPG
  • RUSSO
  • SANTO STEFANO
  • perito 300x110
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • VILLA TORRE ANTICA
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • metasport_NUOVO_300x110
  • CRISCUOLO
  • MARCHESINA
  • lagalla costruzioni
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • Istituto Juventus
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • GPG AUTO
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • pick up teggiano 300x110
  • GIOIELLO
  • bowling atena lucana 300x110
  • PETRACCA
  • CITTA VALLO
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • DIANGAS
  • nola ferramenta 300x110
  • pama infissi 300x110
  • quadrifoglio 300x110
  • MD
  • casalcar_sport_KIA GENN 23 300x100
  • VILLA COSILINUM
  • DETTA 300x110
  • EURO 2000
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • helios 300x110
  • MARCHESANO
  • LOSA costruzioni 300x110
  • FAMILY HOTEL
  • ADINOLFI
  • ELETTROSERVICE
  • mobili gs fuori tutto gennaio 300x110
  • BLOISI
  • miltech banner 300x110
  • SOREM
  • MAGIC
  • palestra MGM
  • SIDEL
  • IMPARATO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • sabia carburanti 300x110
  • cinghiale_300x110
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • TECNOCASA
  • LILIANA TIERNO
  • centro estetico oasi 300x110
  • NEW KODOKAN
  • etè
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • CASALMOTOR
  • CONAD
  • CAMPOLONGO
  • juniors carta plastica
  • demetra finestre 300x110
  • CURCIO VIAGGI
  • pagano spa
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • rosciano distribuzione 300x110
  • MANZOLILLO
  • GENERAL ENTERPRISE
  • PAMA
  • ERBANITO
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • progettazione e consulenza
  • BOCCON DI VINO 300X110
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA