“La valorizzazione turistica del Vallo di Diano” al centro dell’incontro che si ĆØ tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del comune di San Pietro al Tanagro. Progetti ambiziosi e sinergie giovanili hanno contraddistinto gli interventi focalizzati sull’importanza di rilanciare il comprensorio valdianese attraverso un turismo d’eccellenza. Ad aprire il tavolo dell’incontro, voluto dal consorzio Gresst, il sindaco di San Pietro al Tanagro, Domenico Quaranta.
Puntare sulla creazione di itinerari naturalistici, religiosi e archeologici ĆØ stato il motivo conduttore dei successivi interventi curati da Michele Di Candia, capogruppo di minoranza del comune di Teggiano, Antonio Zoccoli, Presidente Solex, Salvatore Chirico, Presidente Consorzio Gresst e dai professionisti Antonio Casella e Caterina di Bianco.Ā Presentata anche una squadra di “giovani promesse” del Vallo di Diano, pronte a mettere le loro competenze al servizio del territorio.
E’ toccato aĀ Marco MeaĀ presentareĀ al pubblico la neonata agenzia per lo sviluppo e la valorizzazione turistica del Vallo di Diano, ATTIS, sottolineando l’importanza di investire nella formazione del persone per garantire un turismo di qualitĆ .
Sul tavolo dei relatori ancheĀ la legge regionale 18 dell’ agosto 2014, un nuovo strumento giuridico che tenta di affidare ai territori il processo decisionale in termini di turismo attraversoĀ i poli turistici locali, denominati PTL. Sono intervenuti sull’argomento Mario Perrotti, Presidente Pro loco regionale UNIPLI, Raffaele Accetta, Presidente della ComunitĆ Montana Vallo di Diano e Donato Pica, Consigliere regionale.
– Tania Tamburro –
Ā
