Oggi, sabato 5 marzo, domani e martedƬ 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, la Gardenia di AISM torna in 5.000Ā piazze.Ā āDON(n)A la Gardenia di AISMā vedrĆ anche questāanno 10.000 volontari impegnati ad offrire una pianta di Gardenia a fronte di un contributo minimo di 15 euro.
I fondi raccolti saranno impiegati in progetti di ricercaĀ mirati in particolare alla Sclerosi Multipla Pediatrica.Ā La Gardenia di AISM si traduce anche in progetti dedicati alle donne e ai giovani, alle coppie e alle famiglie, convegni informativi, collane editoriali studiate e organizzate per rispondere a quesiti e problemi che si presentano nella vita quotidiana, sociale, sanitaria e lavorativa di chi si trova a convivere con la sclerosi multipla.
E dal 28 febbraioĀ al 13 marzo accanto a āLa Gardenia di AISMā si può sostenere anche la ricerca inviando un SMS o chiamando da rete fissa il 45504Ā del valore di 2 euro con cellulare personale TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali e per ogni chiamata allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT oppure 2 o 5 euro chiamando lo stesso numero da telefono di rete fissa TIM,Ā Infostrada, Fastweb e Tiscali.
Nel Vallo di Diano la Gardenia di AISMĀ sarĆ disponibileĀ a Sala Consilina in Piazza Umberto I, in via Mezzacapo, a TrinitĆ nel piazzale della Chiesa e a SanāAntonio.
– redazione –Ā