Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria
  • ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP

Referendum 17 aprile: il geologo Pierluigi Vecchia spiega le ragioni dell’astensione

12 Aprile 2016

Il geologo Pierluigi Vecchia, che lavora da 20 anni nell’E&P, spiega le ragioni dell’astensione in vista del referendum del 17 aprile, posizione che ha espresso anche nel sito del Comitato “Ottimisti e razionali”.

  • Da dove nasce la sua posizione a favore dell’astensione al referendum del 17 aprile?

Due sono i motivi. Il primo: il quesito è squisitamente tecnico e un cittadino, per quanto possa cercare di essere informato, non ha gli strumenti per decidere cosa è meglio. È come se a me chiedessero se un chirurgo deve usare un bisturi di acciaio o di caucciù. Il secondo: cercare di dare una valenza strategica a un referendum di questo tipo significa ingannare il cittadino. Non si fermano le “trivelle” con questo referendum.

  • Che scenari si prospettano, a suo avviso, sul mondo dell’economia e del lavoro dopo il referendum nel caso di vittoria del “sì” o di chi si sta dichiarando favorevole all’astensione?

Gli impatti operativi di una vittoria del SI sarebbero quasi esclusivamente sulle infrastrutture per il gas naturale, che l’ambientalismo illuminato riconosce come la fonte essenziale per traghettarci verso un futuro di energie “altre”. Gli impatti politici e industriali sarebbero sulla credibilità di questo Paese, sulla certezza del diritto. Oggi tocca alle aziende petrolifere, domani potrebbe toccare al settore delle penne a sfera o dei pannelli solari. Così come gli impatti sul mondo del lavoro: la crisi globale ha messo in ginocchio tantissime aziende e lavoratori, l’eccellenza italiana è particolarmente esposta, perchè in molti sono già senza lavoro o in cassa integrazione. Si sono già perse alcune migliaia di posti di lavoro. Continuiamo a farci del male mandandone a casa altri? Molte Università italiane puntano sulla formazione dei giovani in questo ambito: gli impatti sulla formazione dei giovani e sulla conoscenza sarebbero devastanti. Perché idrocarburi e geoscienze sono legati indissolubilmente. I dati del sottosuolo sono una preziosa fonte di informazioni: permette a noi geologi di conoscere il territorio, e di spiegare a voi cittadini la pericolosità e il rischio sismico e vulcanico.

  • “Questo non è un referendum voluto dal basso”: è d’accordo con questa affermazione?

Sì, molto d’accordo: chi ha provato a raccogliere le 500mila firme non ci è riuscito, sono stati 9 Consigli regionali a richiederlo, è la prima volta nella storia della nostra Repubblica. E non è neanche un referendum trasversale: 7 Consigli sono a guida dello stesso partito di maggioranza. Da cittadino ho il forte sospetto che dietro ci sia un qualche regolamento di conti all’interno del partito. Questo è un referendum voluto dalla politica, quella più meschina ed opportunista, e cavalcato da questo strano associazionismo ambientalista per meri intenti di visibilità, di tessere, di tornaconti.

  • Tutela del paesaggio e dell’ambiente e trivellazioni: si può trovare un punto di contatto secondo lei?

Il punto di contatto esiste da decenni, ma nessuno se ne è mai accorto. Solo ora sembra che questa industria sia in Italia il diavolo in persona. Numerosissimi sono i casi di contatto fra paesaggio e turismo con queste attività, basta cercare ad esempio cosa sia il Waddenzee in Germania o Wytch Farm in Gran Bretagna. In italia? Prendiamo l’esempio della Romagna: da 50 anni ci sono numerose piattaforme di produzione di gas naturale nel mare e un indotto industriale ricercato in tutto il mondo, mi sembra che abbiano saputo conciliare perfettamente tutto ciò con uno sviluppo turistico di tutto rispetto. O no?

– Filomena Chiappardo – 


redazione

Continue Reading

Articolo precedente: Polizia Provinciale a rischio. Canfora scrive a Vincenzo De Luca e al Prefetto di Salerno
Prossimo articolo: Teggiano: al via al Liceo Artistico la seconda fase del Progetto “Erasmus Plus”

Ultime notizie

Esercitazione antincendio al Porto di Palinuro coordinata Guardia Costiera

Esercitazione antincendio al Porto di Palinuro coordinata Guardia Costiera

30 Novembre 2023
Caos a Bellizzi, uomo entra armato di roncola in una Farmacia. Ingenti i danni

Caos a Bellizzi, uomo entra armato di roncola in una Farmacia. Ingenti i danni

30 Novembre 2023
Vandalizzate le auto del Presidente della Fondazione Vassallo. “Sono profondamente turbato”

Vandalizzate le auto del Presidente della Fondazione Vassallo. “Sono profondamente turbato”

30 Novembre 2023
Il Prefetto di Salerno incontra il Console Generale della Repubblica Algerina

Il Prefetto di Salerno incontra il Console Generale della Repubblica Algerina

30 Novembre 2023
Sant’Arsenio: il 5 dicembre firma del Protocollo d’intesa tra Comune e Confesercenti Vallo di Diano

Sant’Arsenio: il 5 dicembre firma del Protocollo d’intesa tra Comune e Confesercenti Vallo di Diano

30 Novembre 2023
“Salute Basilicata”, sul portale lucano il fascicolo sanitario elettronico e il servizio di screening oncologico per i cittadini

“Salute Basilicata”, sul portale lucano il fascicolo sanitario elettronico e il servizio di screening oncologico per i cittadini

30 Novembre 2023

Seguici su

  • LAPELOSA
  • ADINOLFI
  • SANTO STEFANO
  • pick up teggiano 300x110
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • RUSSO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • CAMPOLONGO
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • CRISCUOLO
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • juniors carta plastica
  • villa venus resort e spa 300x110
  • MAGIC
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • HOTEL OSMAN
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • miltech banner 300x110
  • SOREM
  • ba aretz pertosa 300x110
  • GIOIELLO
  • gracocem 300x110
  • lagalla costruzioni
  • ba aretz pertosa 300x110
  • pagano spa
  • VILLA COSILINUM
  • NEW KODOKAN
  • DETTA 300x110
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • sabia carburanti 300x110
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • MD
  • offerte mobili gs settembre 23 300x110
  • bar mexico 300x110
  • SORESA_CAMPANIA-IN-SALUTE_ADV1_300x110 (2)
  • IMPARATO
  • VILLA TORRE ANTICA
  • metasport_NUOVO_300x110
  • di donato srl 300x110
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • PAGLIARULO
  • GPG AUTO
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • CURCIO VIAGGI
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • progettazione e consulenza
  • SIDEL
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • ERBANITO
  • cinghiale_300x110
  • PANIFICIO DUEMME
  • centro estetico oasi 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • DI CANDIA AUTO
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • LPG
  • bowling atena lucana 300x110
  • Istituto Juventus
  • amaro tumusso 300x110
  • ca del conte 300x110
  • GENERAL ENTERPRISE
  • peugeot_lapelosa_agosto23_300x110
  • FAMILY HOTEL
  • ELETTROSERVICE
  • petracca arredo cucina giugno 23 300x110
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • pama infissi 300x110
  • DIANGAS
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • helios 300x110
  • imparato service ottobre 23 300x110
  • TANAGRINA
  • MANZOLILLO
  • BLOISI
  • GIRONE DEI GOLOSI 300X110 2
  • TECNOCASA
  • LILIANA TIERNO
  • perito 300x110
  • palestra MGM
  • CITTA VALLO
  • cardinale ideal star giardinaggio 300x110
  • MARCHESINA
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • nola ferramenta settembre 23 300x110
  • FOOTSPACE dicembre 23 300X110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • marchesano pneumatici 300x110 aprile 23
  • LOSA costruzioni 300x110
  • EURO 2000
  • CONAD
  • PAMA

Novembre 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930 
« Ott    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA