Ad un secolo dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, la scuola media “A.Isoldi” di Polla ha voluto ricordare quegli anni con una serie di eventi dal 4 al 9 maggio. Al centro della giornata di oggi un incontro dedicato a “I nostri eroi”, a coloro che sono partiti dal nostro territorio e hanno combattuto e perso la vita durante il conflitto che coinvolse le maggiori potenze mondiali dal 1914 al 1918.
Ad aprire l’incontro il dirigente scolastico Elio Cantelmi e il sindaco di Polla Rocco Giuliano che hanno salutato i presenti e ricordato il valore della memoria storica. “Onoriamo l’esempio di sacrifici che hanno dato unitĆ alla nostra identitĆ ”Ā ha commentato il primo cittadino Giuliano, ricordando che ancora oggi le nostre forze armate continuano a sacrificare le proprie vite per garantire lo sviluppo della cooperazione internazionale
Una galleria di racconti e storie dei giovani soldati ĆØ arrivata dal professore Geremia Paraggio, Presidente dell’Associazione “Feudo Ron AlfrĆØ”, da Alfonsina Medici, dell’UniversitĆ Popolare, dal docente della scuola media Raffaele CelebranoĀ e da Mauro Esposito,Ā cultore di storia della Croce Rossa.
All’interno del plesso scolastico ĆØ stata allestita una mostra fotografica e di oggetti risalenti al primo conflitto mondiale per evocare gesta e storie di piccoli eroi.
– Tania Tamburro –Ā
Ā
