Privilegiare la dimensione dellāesperienza e promuovere la cultura del lavoro: ĆØ lāobiettivo del progetto di alternanza scuola lavoro che ha preso il via ieri a Polla. Grazie ad un protocollo di intesa tra lāamministrazione comunale, lāIstituto Professionale per il Commercio e il CONSIAP (Consorzio Imprenditori Area Industriale di Polla), otto studenti delle classi quarte avranno la possibilitĆ di confrontarsi direttamente con la realtĆ aziendale.
Questi ultimi effettueranno un vero e proprio stage,Ā della durata di un mese, Ā presso una delle otto aziende partecipanti al progetto: Rollplast, Curcio Trasporti e Servizi Srl, Oxinola, Pama, Sadis, Metalfer, Garone Habitat e Carrozzeria Caggiano.
āSi tratta di un importante progetto che mira a rafforzare nel contempo i rapporti tra lāofferta formativa delle scuole e lo sviluppo socio economico delle diverse realtĆ territoriali. ā ha dichiarato lāAssessore alle AttivitĆ Produttive del Comune di Polla, Giuseppe Curcio, tra i promotori dellāiniziativa – Unāesperienza formativa per questi giovani studenti, prossimi al diploma, che hanno la possibilitĆ di confrontarsi per la prima volta col mondo del lavoro. E chissĆ che per qualcuno di loro ciò non possa rappresentare anche una reale opportunitĆ lavorativaā.
– redazione –
