La Regione Campania ha reso noto lāelenco dei progetti beneficiari di finanziamento regionale nellāambito del PAC – Piano Strategico per il Turismo, stilando il programma di eventi di risonanza nazionale e internazionale da tenersi in Campania dal 1 maggio 2015 al 31 gennaio 2016. Tra questāultimi, oltre a āLuci della Ribaltaā di Padula, figura anche il Negro Festival di Pertosa, per la cui realizzazione sono stati destinati allāincirca 155 mila euro.
Lāimperdibile appuntamento con la musica e la cultura etnica, che ogni anno si tiene nello splendido scenario delle Grotte di Pertosa-Auletta, giunge cosƬ al XX edizione. Lāiniziativa si ispirerĆ questāanno al tema āRadici ā La musica dal futuro anticoā.
Grande soddisfazione ĆØ stata espressa dal sindaco di Pertosa Michele Caggiano:āRientrare tra le iniziative finanziate dalla Regione Campania testimonia la validitĆ del nostro progetto e un riconoscimento al lavoro che abbiamo svolto. Abbiamo in mente una edizione memorabile e stiamo lavorando affinchĆØ arrivino grandi nomi a Pertosa. Stiamo pensando anche alle date della manifestazione, probabilmente il 20, 21 e 22 agosto, facendo in modo che non si sovrappongano a quelle di altri grandi eventi, come quello di Padulaā.
Come risulta dal Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 15 giugno 2015, su 145 proposte progettuali presentate, solo 31 sono rientrate tra i circa 7 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione. Tra le altre iniziative finanziate a Sud di Salerno, beneficiando di ben 250 mila euro, sono comprese: āEquinozio dāAutunnoā a San Giovanni a Piro; āIl Meeting del Mareā a Camerota; āLa Valle del Benessereā a Contursi Terme; āCilento, un modo di vivereā a Pollica; āSele dāoroā¦Nutrimenti, Cibo, Cultura, Tradizioniā ad Oliveto Citra.
– Francesca Caggiano –