Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITƀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • CuriositĆ  storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Pedopornografia. Dossier Save The Children-Polizia Postale:”Nel 2021 casi aumentati del 47%”

4 Maggio 2022

Nel corso del 2021 sono statiĀ 5.316 i casi di pedopornografia trattati dalla Polizia Postale, con un incremento del 47% rispetto all’anno precedente (3.243). In crescita anche il numero dei minori approcciati sul web dagli adulti abusanti, pari aĀ 531, inĀ maggioranza con un’etĆ  inferiore ai 13 anni (338 minori, quasi il 64% di cui 306 nella fascia 10-13 anni), ma crescono pure i casi di adescamento online dei bambini nella fascia 0 – 9 anni (32 casi). Questi i dati che rappresentano purtroppo solo la punta dell’iceberg di un fenomeno sommerso, che fatica a venire alla luce. I pedofili o groomer (adulti adescatori interessati a minori), che sfruttano la rete e i suoi servizi per cercare di entrare in contatto con bambini e bambine, ragazzi e ragazze sono stati 208, pari al 15% del numero complessivo degli indagati per lo scambio di materiale pedopornografico (1.421 adulti). Questa percentuale corrisponde ad adulti con una capacitĆ  criminale e un modus operandi complessi, basati su una conoscenza approfondita dei linguaggi, delle abitudini d’uso e delle fragilitĆ  proprie delle vittime, tale da poter consentire loro di entrare in contatto, condurre l’interazione diretta e governare i rapporti sul web con le bambine, i bambini e gli adolescenti.

E’ quanto emerge dall’approfondimento sull’adescamento online, fenomeno cresciuto in seguito alla pandemia, lanciato oggi alla vigilia della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, che ricorre il 5 maggio, con la pubblicazione di un dossier dati e di una guida per i genitori, nell’ambito della collaborazione tra laĀ Polizia di Stato e Save the Children, l’organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro. L’accordo, sancito dal Protocollo d’intesa per la tutela dei minori e la prevenzione degli abusi online siglato il 5 febbraio 2021, ĆØ volto a favorire l’accesso dei minori a un ambiente online più sicuro, a prevenire i rischi connessi a un utilizzo non consapevole della rete, tra cui il cyberbullismo, a contrastare gli abusi sessuali online, promuovendo attivitĆ  di prevenzione, segnalazione ed emersione precoce di potenziali abusi. La pandemia ha imposto a bambini e adulti un cambiamento repentino di molte abitudini. Milioni di utenti, anche piccolissimi, hanno dovuto ricorrere al web per proseguire molteplici attivitĆ  quotidiane, dal lavoro allo studio, in sicurezza dal rischio epidemiologico. Gli effetti complessivi hanno investito anche il mondo della devianza online, incrementando la presenza di pedofili, pedopornografi e adescatori. Di conseguenza, un numero crescente di bambini, bambine e adolescenti sono stati approcciati sul web da soggetti adulti, interessati a intraprendere conversazioni sessuali, a ricevere da loro immagini private, a commettere abusi online sino ad arrivare a richiedere incontri sessuali offline.

DalĀ dossier ā€œL’abuso sessuale online in danno dei minoriā€, a cura del Centro Nazionale per il contrasto alla pedopornografia online (C.N.C.P.O) del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma con la collaborazione di Save the Children, emerge che la fascia di etĆ  più colpita ĆØ quella preadolescenziale, con un’etĆ  compresa tra iĀ 10 e i 13 anni, che nel 2021 ha fatto registrare 306 vittime di adescamento online, quasi il 60% di tutti i 531 minori approcciati sul web dai groomer, nonostante ai minori di 13 anni non sia consentito l’accesso ai social network. Il genere non incide sui livelli di rischio:Ā maschi e femmine sono pressochĆ© in egual misura al centro di casi di adescamento online intercettati dalla Polizia Postale. In generale i bambini e i ragazzi che usano la rete sembrano essereĀ più esposti al rischio di adescamento quando usano i social network e la messaggistica. Preoccupanti i dati relativi allaĀ fascia di etĆ  0-9 anniĀ che sempre di più risulta coinvolta.

Particolari pericoli emergono dai giochi di ruolo e videogiochi online: la crescente attrattiva esercitata da questi servizi sui più piccoli ha indotto i pedofili a concentrare la loro attenzione anche sulle piattaforme di gaming (videogiochi online), sfruttandone i servizi di chat, di messaggistica e offrendo la possibilità di agganciare i minori più facilmente.

ā€œCon l’attuazione del Protocollo – spiegaĀ Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni – ancora una volta ribadiamo l’importanza diĀ fare rete in modo sinergico con il mondo dell’associazionismo. Le minacce all’infanzia e all’adolescenza provengono oggi anche dal web, la velocitĆ  con cui si aggravano rende necessario costruire le migliori alleanze pubblico-privato per realizzare azioni concrete di tutela e protezione di piccole vittime. Insieme a Save the Children abbiamo scelto di realizzare uno strumento che si basa sullo studio recentissimo dell’evoluzione dei fenomeni di minaccia online: un dossier dati e una guida per genitori che costruiscono una risposta immediata a cambiamenti, come quelli imposti dalla pandemia, che nessuno avrebbe mai immaginato e che hanno drammaticamente mostrato il loro aspetto più pericoloso. Riteniamo che le azioni di contrasto alla pedopornografia e all’adescamento online condotte dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, con il coordinamento del CNCPO, possano essere rese ancora più efficaci dalla promozione di iniziative che mirano a sviluppare, nella societĆ  civile, livelli ulteriori di consapevolezza del rischio con l’obiettivo comune e ambizioso di proteggere i bambini e i ragazzi sempre e ovunque, anche nel cyberspazioā€.

ā€œL’aumento registrato di casi di adescamento online, coincidente con il periodo in cui bambine, bambini e adolescenti hanno trascorso la maggior parte del loro tempo sul web, ĆØ un importante segnale che non possiamo sottovalutare. Deve crescere la rete di prevenzione e di presa in carico delle vittime, rafforzando un sistema di tutela che coinvolga le istituzioni pubbliche, i soggetti privati e il terzo settore. Per diffondere la cultura della prevenzione ĆØ fondamentale valorizzare il ruolo educativo dei genitori, che vanno sostenuti nell’accompagnare i figli nell’uso più consapevole, competente e sicuro di Internet e delle tecnologie digitali. In questa direzione va la nostra collaborazione con la Polizia Postale, in attuazione del Protocollo per la realizzazione di iniziative congiunte di promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nell’ambito delĀ comune impegno per prevenire e contrastare ogni forma di violenza e abuso sessuale online in danno di bambini, bambine e adolescentiā€ ha dichiaratoĀ Raffaela Milano, Direttrice Programmi Italia-Europa di Save the Children.

Al fine di dare un adeguato strumento ai genitori e agli educatori, volto anche a rispondere all’ampliamento dell’uso delle tecnologie digitali e all’abbassamento delle fasce di etĆ  di chi accede ad ambienti digitali, ĆØ stata realizzata laĀ guida ā€œAdescamento Online. Conoscere e prevenireā€, redatta dall’UnitĆ  Analisi Crimini Informatici della Polizia Postale (U.A.C.I.) e Save the Children. La guida contiene tre sezioni, ciascuna dedicata a genitori di diverse fasce d’etĆ : di bambini e bambine di 0-6 anni; di 6-10 anni; preadolescenti di 11-13 anni, ognuna con la descrizione di alcune esperienze specifiche di ogni etĆ , con le sfide educative per gli adulti di riferimento e con consigli generali e specifici rispetto alle problematiche principali. Tutto questo al fine di accompagnare i bambini, le bambine e gli adolescenti nella comprensione degli ambienti digitali, per poter fruire appieno delle opportunitĆ  della rete in modo sicuro e consapevole.

 

Chiara Di Miele

Continue Reading

Articolo precedente: Lagonegro: consigliere Santarsenio occupa l’Aula Consiliare. Il sindaco Di Lascio apre al dialogo
Prossimo articolo: Carenza di medici all’ospedale di Sapri. A rischio chiusura Ostetricia e Ginecologia

Ultime notizie

Ladri in azione ad Eboli. Rubati macchinari in una pizzeria chiusa ormai da mesi

Ladri in azione ad Eboli. Rubati macchinari in una pizzeria chiusa ormai da mesi

24 Marzo 2023
Autopsia sul bengalese trovato morto a Salerno. Taglio netto alla gola e nessun segno di colluttazione

Autopsia sul bengalese trovato morto a Salerno. Taglio netto alla gola e nessun segno di colluttazione

24 Marzo 2023
Drammatico incidente stradale tra Olevano sul Tusciano e Battipaglia. Donna perde la vita

Drammatico incidente stradale tra Olevano sul Tusciano e Battipaglia. Donna perde la vita

24 Marzo 2023
Estorce ai genitori oltre 10mila euro con minacce e violenze. Arrestato ad Eboli

Estorce ai genitori oltre 10mila euro con minacce e violenze. Arrestato ad Eboli

24 Marzo 2023
Attestazione CertiLingua. Il “Letoā€ di Teggiano unica scuola in provincia di Salerno ad aver ottenuto il riconoscimento

Attestazione CertiLingua. Il “Letoā€ di Teggiano unica scuola in provincia di Salerno ad aver ottenuto il riconoscimento

23 Marzo 2023
Il 25 marzo l’Amministrazione di Polla presenta i nati del 2022 e consegna la chiave della gentilezza

Il 25 marzo l’Amministrazione di Polla presenta i nati del 2022 e consegna la chiave della gentilezza

23 Marzo 2023
  • miltech banner 300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • ELETTROSERVICE
  • sabia carburanti 300x110
  • MANZOLILLO
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • GPG AUTO
  • VILLA COSILINUM
  • SANTO STEFANO
  • metasport_NUOVO_300x110
  • MAGIC
  • MARCHESINA
  • IMPARATO
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • pagano spa
  • juniors carta plastica
  • PAMA
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • bowling atena lucana 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • MARCHESANO
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • BLOISI
  • pama infissi 300x110
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • GALATRO
  • TECNOCASA
  • pick up teggiano 300x110
  • PETRACCA
  • NEW KODOKAN
  • nola ferramenta 300x110
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • CAMPOLONGO
  • cinghiale_300x110
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • SIDEL
  • palestra MGM
  • LPG
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • PANIFICIO DUEMME
  • LAPELOSA
  • GENERAL ENTERPRISE
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • CURCIO VIAGGI
  • FAMILY HOTEL
  • TANAGRINA
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • progettazione e consulenza
  • VILLA TORRE ANTICA
  • LOSA costruzioni 300x110
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • Istituto Juventus
  • helios 300x110
  • perito 300x110
  • SOREM
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • ADINOLFI
  • CRISCUOLO
  • DI CANDIA AUTO
  • ERBANITO
  • CITTA VALLO
  • lagalla costruzioni
  • casalcar 300x110
  • cardinale
  • CONAD
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • DETTA 300x110
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • centro estetico oasi 300x110
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • GIOIELLO
  • mobili gs saldi febbraio 300x110
  • PAGLIARULO
  • MD
  • DIANGAS
  • rosciano distribuzione 300x110
  • LILIANA TIERNO
  • EURO 2000
  • RUSSO

Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – AttualitĆ  / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:Ā  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:Ā  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di ProprietĆ  Industriale.

La redazione di ondanews.it ĆØ dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della ResponsabilitĆ  Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalitĆ  illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA