Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Omessualità. L’apertura del Papa, il retaggio culturale, i pregiudizi e il volersi bene. Intervista a Giancarlo Guercio

1 Febbraio 2022

“Penso ai genitori (…) Genitori che vedono orientamenti sessuali diversi nei figli: come gestire questo, come accompagnarli e non nascondersi in un atteggiamento di condanna”.

Sono le affermazioni che ha fatto Papa Francesco nel corso dell’Udienza Generale del 26 gennaio. Affermazioni che confermano, ancora una volta, la straordinaria apertura del Pontefice nei confronti di un argomento tanto importante quanto delicato: l’omosessualità.

Parlarne comporta dei rischi perché è facile cadere in banalità o, peggio ancora, in etichettature che creano ulteriori barriere che si vanno ad unire a quelle che, purtroppo, ancora ci sono nelle menti di molte persone. Ma allora, come provare a superare queste barriere? Come abituare le persone a non dover giudicare qualcuno in base al proprio orientamento sessuale? Come preparare i genitori ad accogliere un coming out del proprio figlio come un atto d’amore senza alcuna condanna o delusione? E soprattutto, come aiutare un ragazzo o una ragazza a farlo?

La chiave è parlarne quanto più possibile e allora abbiamo pensato di farlo con una persona che ci può aiutare in base alla propria esperienza, Giancarlo Guercio, che ci ha gentilmente concesso l’intervista che segue.

 

  • Come interpreti le dichiarazioni fatte da Papa Francesco nel corso dell’udienza del 26 gennaio ma anche del passato? Cito la più nota: “Chi sono io per giudicare un gay?”

Le parole di Papa Francesco sono significative e sono pronunciate da una persona che stimo molto, perché su questa come su tante altre questioni etiche ha assunto una posizione netta, libera. C’è bisogno che persone così autorevoli si esprimano in modo chiaro e preciso, e Papa Francesco lo fa sempre. Temo solo che la sua sia “una voce nel deserto”. Mi piacerebbe molto che le sue parole potessero essere pronunciate anche dai Cardinali, dai Vescovi, dagli uomini di chiesa.

  • Perché secondo te è così difficile per un ragazzo o una ragazza rivelare ai genitori la propria natura sessuale?

Per un mero retaggio culturale. Se i genitori riflettessero bene che si tratta del loro figlio, o della loro figlia, non ci sarebbe nulla di sconvolgente. È una cosa naturale. Però sono consapevole delle difficoltà reali che si affrontano. Culturalmente ci sono molti freni ad impedire una serena convivenza con quello che appare ancora come un problema. Un ragazzo, o una ragazza, omosessuale fanno fatica ad accettarsi per il riflesso di un contesto sociale giudicante e poco disponibile a confrontarsi con la diversità, che è il vero valore aggiunto di una società e non il suo tratto discriminante.

  • Cosa consigli di fare loro?

Evitare sforzi di affermazione o di repressione e viversi serenamente quel che la natura detta. È ingiusto dover cambiare se stessi in favore di una percezione esterna. È un percorso complesso e non semplice da definire e realizzare, ma è l’unico sforzo da fare: essere semplicemente sé stessi, evitando ogni forma di esasperazione che è proprio il tratto della discriminazione.

  • E cosa ti senti di dire ad un genitore che riceve questa confidenza?

Di assumersi con disponibilità e responsabilità il ruolo di genitore. Comprendo le tante paure di un genitore che accoglie una verità del genere da parte di un proprio figlio, o figlia. Molte di queste preoccupazioni sono lecite, considerando pericoli e rischi che si possono correre. Il giudizio sociale e familiare sono forse gli scogli più difficili da superare. Ma a maggior ragione è importante assicurare la propria presenza amorevole e accogliente. Se i primi a discriminare sono i propri genitori, che considerazione potrà avere quel ragazzo, o quella ragazza, degli altri, degli estranei con i quali si dovrà relazionare? Pertanto, con serenità, è una questione che si può affrontare. È il buon esempio che conta, e un atteggiamento ragionevole e amorevole.

  • Quanto è pronta la società, e nel nostro caso il Vallo di Diano, ad accogliere una persona omosessuale senza pregiudizi e ad andare al di là del suo orientamento sessuale?

Oggi mi sembra che la società in generale sia regredita rispetto al modo in cui debbano affrontarsi certi temi, non solo l’omosessualità. Vedo una minore disponibilità a confrontarsi seriamente sulle cose, a promuovere un’azione accogliente, inclusiva. E ciò deriva da una mancata disponibilità e volontà di conoscere, di sapere. La conoscenza richiede lavoro, sforzo, e oggi vedo che si è poco disponibili a farlo. È molto più semplice riversare le proprie opinioni momentanee e sterili ad esempio sui social che purtroppo hanno rafforzato il peso del giudizio. Auspico di cuore un cambio di tendenza.

  • Che ruolo può avere la scuola secondo te?

La scuola ha un ruolo fondamentale, per il tema dell’omosessualità e per tutti i temi della società. La scuola deve sentirsi responsabile: è l’istituzione che eroga la formazione e la conoscenza e il grado di preparazione per affrontare i temi civili e sociali dipende da essa. Ma la scuola deve recuperare la sua autorevolezza sociale, altrimenti si mostra debole e poco efficace divenendo non credibile. Esito deleterio per la società che cadrebbe in una inevitabile barbarie.

  • E le altre Istituzioni?

Ognuno per il suo ha un ruolo importante. Ma le Istituzioni oggi debbono rinsaldare le proprie fondamenta nel terreno dell’etica, che per varie ragioni è stata indebolita. Risvegliare le coscienze delle istituzioni significa rafforzarne le radici etiche. Procrastinare il torpore in cui vivono le istituzioni favorisce soltanto gli interessi di poteri forti e, il più delle volte, occulti. Non si tratta quindi di affermare il tema dell’omosessualità ma di difendere la democrazia come libero spazio di espressione all’interno di un contesto che volge al giusto e al bello.

  • In conclusione, immagina che un ragazzo o una ragazza stia leggendo questa intervista e si senta schiacciato da un vero e proprio peso perché non sa come fare: cosa senti di dirgli/dirle?

Vivi. Ascoltati bene, focalizza il modo più adatto per esprimere liberamente e con rispetto le tue prerogative, e poi viviti. Abbiamo una sola opportunità per essere felici e per restituire al tempo energia di vita. Siamo fatti così, questi sono i tratti della nostra natura: che nessuno la offenda. Viviamoci con dignità e verità e avremo messo un mattone verso la costruzione del bene e del bello. È una necessità per noi ma è anche un esempio per gli altri.

Giusy D'Elia

Continue Reading

Precedente: Sapri: stalking verso l’ex compagna, l’aggredisce all’uscita del supermercato. Arrestato
Prossimo: Tenta di salire sul treno con il Green Pass di un’altra persona. 17enne denunciato a Battipaglia

Ultime notizie

Scippi e rapine tra Montecorvino Pugliano e Salerno. In carcere un marocchino

Scippi e rapine tra Montecorvino Pugliano e Salerno. In carcere un marocchino

26 Settembre 2023
Neet e lavoro. Confesercenti Vallo di Diano offre consulenza per i contratti di apprendistato

Neet e lavoro. Confesercenti Vallo di Diano offre consulenza per i contratti di apprendistato

26 Settembre 2023
A Potenza il 1° ottobre volontari di Plastic Free in azione per l’evento “Sea e Rivers”

A Potenza il 1° ottobre volontari di Plastic Free in azione per l’evento “Sea e Rivers”

25 Settembre 2023
Infol@voro 2.0: numerose occasioni nel Vallo di Diano. Assunzioni con Ferrero e Costa Crociere

Infol@voro 2.0: numerose occasioni nel Vallo di Diano. Assunzioni con Ferrero e Costa Crociere

25 Settembre 2023
La Banca Monte Pruno presente a Potenza per la presentazione dell’evento “Divas”

La Banca Monte Pruno presente a Potenza per la presentazione dell’evento “Divas”

25 Settembre 2023
Ciclista investito da un camion a Salerno. Ferito gravemente

Ciclista investito da un camion a Salerno. Ferito gravemente

25 Settembre 2023
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • MD
  • offerte mobili gs settembre 23 300x110
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • LILIANA TIERNO
  • GPG AUTO
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • pagano spa
  • casalcar 300x110
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • perito 300x110
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • GENERAL ENTERPRISE
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • RUSSO
  • ca del conte 300x110
  • pama infissi 300x110
  • ba aretz pertosa 300x110
  • PAGLIARULO
  • SOREM
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • TANAGRINA
  • villa venus resort e spa 300x110
  • peugeot_lapelosa_agosto23_300x110
  • CAMPOLONGO
  • MANZOLILLO
  • audi-summer-imparato-luglio-23 300x110
  • LAPELOSA
  • miltech banner 300x110
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • metasport_NUOVO_300x110
  • FAMILY HOTEL
  • helios 300x110
  • GIRONE DEI GOLOSI 300X110 2
  • VILLA COSILINUM
  • CURCIO VIAGGI
  • BLOISI
  • MAGIC
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • DIANGAS
  • ba aretz pertosa 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • petracca arredo cucina giugno 23 300x110
  • LPG
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • NEW KODOKAN
  • juniors carta plastica
  • IMPARATO
  • LOSA costruzioni 300x110
  • palestra MGM
  • GIOIELLO
  • SIDEL
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • amaro tumusso 300x110
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • cardinale ideal star giardinaggio 300x110
  • CITTA VALLO
  • VILLA TORRE ANTICA
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • SANTO STEFANO
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • ADINOLFI
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • DETTA 300x110
  • gracocem 300x110
  • DI CANDIA AUTO
  • progettazione e consulenza
  • CONAD
  • CRISCUOLO
  • lagalla costruzioni
  • sabia carburanti 300x110
  • MARCHESINA
  • centro estetico oasi 300x110
  • cinghiale_300x110
  • marchesano pneumatici 300x110 aprile 23
  • Istituto Juventus
  • ELETTROSERVICE
  • ERBANITO
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • pick up teggiano 300x110
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • di donato srl 300x110
  • nola ferramenta settembre 23 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • PANIFICIO DUEMME
  • PAMA
  • TECNOCASA
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • bowling atena lucana 300x110
  • EURO 2000
  • AQUALIF _spolzino_300x110

Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA