Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

“Non tutto il mare è perduto”. Il libro di Giuseppe Ungherese di Greenpeace presentato a San Pietro al Tanagro

23 Maggio 2022

“Non tutto il mare è perduto. Viaggio lungo le coste italiane alla scoperta di un ecosistema soffocato da plastiche e microplastiche. Responsabilità e soluzioni” è il titolo del libro presentato ieri pomeriggio a San Pietro al Tanagro dall’autore Giuseppe Ungherese, responsabile della Campagna Inquinamento per Greenpeace Italia dal 2015. Ungherese, cresciuto nel piccolo centro valdianese, ha fatto ritorno nella sua terra di origine per dialogare insieme alla giornalista di Ondanews, Chiara Di Miele, proprio in merito al suo recente lavoro all’interno del Polo Multimediale dinanzi ad un folto pubblico di interessati. Presenti, tra gli altri, il presidente del Consiglio comunale e assessore alla Comunità Montana, Antonio Pagliarulo e il parroco, don Franco Maltempo.

Dopo la laurea in Scienze naturali, diversi anni dedicati alla ricerca universitaria e un dottorato in Ecologia, Giuseppe oggi combatte contro la contaminazione da sostanze chimiche e contaminanti emergenti come le microplastiche. Grazie all’esperienza professionale con Greenpeace è riuscito a tracciare, in un interessante viaggio tra le bellezze del Paese, un’inchiesta sui danni causati dall’inquinamento all’ambiente marino. Variegate le tappe che ripercorre nel libro, tra cui le Isole Tremiti, Capraia, Brindisi, lo Stretto di Messina e le drammatiche condizioni in cui versa il fiume Sarno nel Salernitano.

“Ho coordinato delle spedizioni nei mari di casa nostra dove abbiamo documentato le bellezze ma anche i mali che li affliggono – ha spiegato al pubblico -. Ho avuto la fortuna di imbattermi in cose bellissime, come vedere le balene a pochi metri di distanza e sentirne il soffio, ma anche situazioni molto brutte, quasi post apocalittiche, come quella alla foce del Sarno, noto a tutti per problemi di inquinamento datati. Ricordo che in primavera, quando arrivai lì trovai un paesaggio deturpato e la sabbia era completamente sommersa dai rifiuti. Sono colpi difficili da digerire e da qui nasce questo volume che vuole raccontare i mali, ma anche mettere in luce le bellezze delle nostre coste. Dal mare dipende la nostra vita e il mio intento è quello di provare a identificare quelle soluzioni che ci permetterebbero di cambiare lo stato delle cose. Negli ultimi cinquant’anni abbiamo avuto un’accelerazione dello sviluppo economico che ha mangiato lo stato del pianeta. Viviamo in un ambiente di cui la natura fa parte e mantenere un equilibrio è fondamentale per la sopravvivenza di tutti noi. Il grosso dell’ossigeno deriva dal mare, un respiro su due che noi facciamo lo dobbiamo al mare che produce ossigeno“.

Per il giovane attivista valdianese “non esiste una bacchetta magica” per porre rimedio miracolosamente a tutti i danni causati dall’uomo all’ambiente, ma esiste una serie di soluzioni, più o meno efficaci, utili quantomeno ad arginare il problema. Tra queste l’agricoltura e i prodotti biologici, l’acquisto di prodotti sfusi per ridurre il consumo di contenitori plastici, indirizzando dunque il mercato verso soluzioni maggiormente sostenibili.

Nel corso della conversazione si è discusso della recente approvazione della Legge Salvamare, del tentennante adeguamento dell’Italia alla direttiva europea sulle plastiche monouso (“La politica si è fatta tirare la giacca dalle lobby“) ed è emerso anche quanto il riciclo sia stato proposto negli anni come una “falsa” soluzione al problema dell’inquinamento da plastica. “Basti pensare – ha sottolineato Ungherese – che da quando esiste la plastica fino ad oggi soltanto il 9% di essa è stato riciclato“.

Poi una tirata d’orecchie alle Istituzioni, sempre più responsabili di una mancata azione efficace in tema ambientale: “La politica a livello nazionale è latitante in tema di ecologia e così si svuota del suo ruolo“.

Ma, come annuncia il titolo stesso del libro, “non tutto il mare è perduto” e dunque l’autore, nonostante la denuncia di tante storture, lancia un messaggio di speranza importante che sprona a fare sempre di più, a partire dalle comunità: “Se tutti ci impegniamo le cose possono davvero cambiare. Anche il mare è formato da tante singole gocce che insieme possono diventare uno tsunami. Ognuno di noi, da solo, di fronte a problemi imponenti come l’inquinamento può sentirsi inerme, ma anche una singola azione può fare la differenza“.

 

redazione

Continue Reading

Articolo precedente: 30° anniversario della Strage di Capaci. Bardi:”Agiamo per non lasciare soli i nostri cittadini”
Prossimo articolo: Strage di Capaci. Pierro (Commissione Anticamorra Campania):”Falcone un eroe moderno”

Ultime notizie

La fortuna bacia Eboli. Centrato un “5” al SuperEnalotto da 77mila euro

La fortuna bacia Eboli. Centrato un “5” al SuperEnalotto da 77mila euro

24 Marzo 2023
Lavoratori forestali in Basilicata. Braia:”Ottenuto incremento delle giornate per oltre 3500 operai”

Lavoratori forestali in Basilicata. Braia:”Ottenuto incremento delle giornate per oltre 3500 operai”

24 Marzo 2023
L’olio della Campania ottiene il riconoscimento IGP. E’ la 29^ Indicazione Geografica della regione

L’olio della Campania ottiene il riconoscimento IGP. E’ la 29^ Indicazione Geografica della regione

24 Marzo 2023
Domani match decisivo per lo Sporting Sala Consilina. Detta: “Una gara tutta da giocare”

Domani match decisivo per lo Sporting Sala Consilina. Detta: “Una gara tutta da giocare”

24 Marzo 2023
Ladri in azione ad Eboli. Rubati macchinari in una pizzeria chiusa ormai da mesi

Ladri in azione ad Eboli. Rubati macchinari in una pizzeria chiusa ormai da mesi

24 Marzo 2023
Autopsia sul bengalese trovato morto a Salerno. Taglio netto alla gola e nessun segno di colluttazione

Autopsia sul bengalese trovato morto a Salerno. Taglio netto alla gola e nessun segno di colluttazione

24 Marzo 2023
  • CITTA VALLO
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • metasport_NUOVO_300x110
  • GIOIELLO
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • DETTA 300x110
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • helios 300x110
  • miltech banner 300x110
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • PETRACCA
  • CONAD
  • MARCHESINA
  • PAGLIARULO
  • EURO 2000
  • nola ferramenta 300x110
  • MARCHESANO
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • MD
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • rosciano distribuzione 300x110
  • VILLA COSILINUM
  • DI CANDIA AUTO
  • HOTEL OSMAN
  • pagano spa
  • LOSA costruzioni 300x110
  • centro estetico oasi 300x110
  • cardinale
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • bowling atena lucana 300x110
  • BLOISI
  • CRISCUOLO
  • FAMILY HOTEL
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • casalcar 300x110
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • LILIANA TIERNO
  • Istituto Juventus
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • ELETTROSERVICE
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • progettazione e consulenza
  • MANZOLILLO
  • SANTO STEFANO
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • NEW KODOKAN
  • palestra MGM
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • PANIFICIO DUEMME
  • TANAGRINA
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • SOREM
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • LPG
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • GENERAL ENTERPRISE
  • SIDEL
  • TECNOCASA
  • mobili gs saldi febbraio 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • CURCIO VIAGGI
  • pama infissi 300x110
  • PAMA
  • IMPARATO
  • juniors carta plastica
  • VILLA TORRE ANTICA
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • LAPELOSA
  • cinghiale_300x110
  • CAMPOLONGO
  • ERBANITO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • lagalla costruzioni
  • GALATRO
  • RUSSO
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • DIANGAS
  • GPG AUTO
  • MAGIC
  • pick up teggiano 300x110
  • perito 300x110
  • sabia carburanti 300x110
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • ADINOLFI
  • i sapori del vallo 300x110 11_22

Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA