Si ĆØ svolto ieri sera a Monte San Giacomo, a un anno esatto dalla vittoria delle elezioni amministrative, un incontro pubblico dellāAmministrazione DāAlto con i cittadini. Nel tracciare il bilancio del primo anno di attivitĆ , la sindaca ne ha messo in evidenza i punti salienti, tra cui il potenziamento del personale, con la dotazione di tre nuove risorse, giovani laureati, nei settori della Polizia Municipale, dellāarea finanze e dellāarea tecnica. Puntuale lāelencazione di tutti i bandi del Pnrr ai quali lāAmministrazione ha sinora partecipato, avendo giĆ ottenuto il primo finanziamento e una ammissione con riserva.
“Questo – ha sottolineato D’Alto – consentirĆ al Comune di sbloccare ulteriori assunzioni previste fino al 2026, come giĆ deliberato in Giunta comunale. Particolare attenzione ancora ai finanziamenti extra Pnrr, tra i quali quelli relativi allāacqua: approvazione del progetto definitivo ‘intervento di mitigazione della pericolositĆ geomorfologica del Torrente Zia Francesca con recupero funzionale delle opere a rete danneggiate da eventi calamitosi’Ā per un importo di 996.000 euro e approvazione della revisione del progetto esecutivo ‘intervento di razionalizzazione e risparmio risorse idriche’ (nuova conduttura, nuova captazione localitĆ Filitelle e nuovo serbatoio in localitĆ Galotti) ā razionalizzazione della spesa, per un totale di 1.424.768,55 euro”.
Oltre ai progetti più consistenti, particolare attenzione ĆØ stata rivolta al centro storico con lavori giĆ effettuati, come l’allargamento e l’abbattimento di barriere architettoniche, per rendere lo stesso più accessibile e al cimitero comunale, col rifacimento della scala e della camera mortuaria.
“Non sono stati trascurati i bambini, con la realizzazione del centro estivo, gli eventi dedicati anche nel periodo natalizio e la prevista realizzazione di una nuova area giochi – ha aggiunto la sindaca -. Il patrimonio degli immobili comunali si ĆØ arricchito grazie alla donazione della casa di Suor Francesca Lisa e al comodato gratuito dellāantico Mulino Marone, area di pregio che lāAmministrazione intende utilizzare a fini didattici. Tante le iniziative nel settore delle politiche sociali e soprattutto della cultura e spettacolo: il TindamĆØ Ri-generazioni Street Festival di questa estate ĆØ, per lāAmministrazione e il Forum dei giovani, una scommessa vinta. A breve, lāinaugurazione della prima casa nel centro storico interamente recuperata attraverso un murales realizzato da un apprezzato artista locale”.
Dopo gli interventi degli ospiti, gli onorevoli Corrado Matera e Luca Cascone hanno festeggiato il primo anno di Amministrazione āFuturaā garantendo la vicinanza della Regione anche per il futuro, il Presidente della Provincia Michele Strianese ha concluso la serata congratulandosi con la giovane compagine amministrativa, ricordando lāimpegno profuso, giĆ allāinizio del mandato, per la messa in sicurezza della SP 72 con rete paramassi.
In conclusione, la sindaca DāAlto ha ribadito i ringraziamenti a tutti i consiglieri, anche ai candidati non eletti, che a distanza di un anno continuano a partecipare a pieno titolo allāattivitĆ dellāAmministrazione.
“Le prioritĆ future sono: centro storico, viabilitĆ , sicurezza, qualitĆ della vita, scuola, montagna e giovani – conclude D’Alto -. Immaginiamo un paese che resti fedele alla propria vocazione ma che sappia interpretarla con nuovi strumenti, per rispondere a nuove esigenze, combattendo le nuove sacche di disagio e aiutando chi ha bisogno”.
La serata si ĆØ conclusa allāinsegna della convivialitĆ , nella splendida cornice dello spazio antistante lāantico Palazzo Marone.