Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

“Mettere un punto”. Il progetto dell’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

25 Novembre 2022

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna di sensibilizzazione articolata su tante iniziative diverse che hanno tutte un solo filo conduttore: dire “No!” e “Mettere un punto” a qualsiasi forma di comportamento violento sia fisico che psicologico contro le donne. Le tante iniziative che hanno coinvolto i media tradizionali, il web e i social hanno anche un altro obiettivo fondamentale: quello di convincere tutte le donne che subiscono maltrattamenti o vessazioni di qualsiasi tipo a denunciare con fiducia ai Carabinieri.

“Non è giusto subire violenze o privazioni della propria dignità neanche all’interno delle mura domestiche, quando l’autore è una persona cara” dicono dall’Arma che punta a far diminuire il numero dei cosiddetti reati sommersi, spronando le vittime a muovere il primo passo verso la libertà: sporgere denuncia.

Anche quest’anno tante caserme si illuminano di arancione, in adesione alla campagna internazionale “Orange the World” come segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare. Nonostante la crisi energetica, l’Arma non ha voluto rinunciare a questo forte segnale simbolico e lo ha fatto senza aumentare i consumi energetici con nuove illuminazioni, ma semplicemente usando quelle già attive.

Le stazioni ferroviarie, luogo simbolo di partenze e magari anche di “ripartenze” dopo brutte esperienze, sono state scelte quest’anno come spazi per dare visibilità a questi progetti. Viaggiatori, pendolari, giovani coppie di innamorati e studenti avranno modo di soffermarsi qualche istante sulle tante iniziative per questo 25 novembre. È questa l’occasione giusta anche per ricordare che questo triste fenomeno si combatte anzitutto formando uomini e donne rispettosi della legalità. Questa sfida comincia da lontano, tra i banchi di scuola, quando si forma la cultura ma soprattutto la coscienza dei cittadini del futuro. In tale ottica i Carabinieri hanno deciso di puntare sulla creatività proprio degli studenti, coinvolgendoli in un progetto a livello nazionale.

Per l’occasione un’altra immagine evocativa è stata realizzata in house dall’Arma e verrà visualizzata gratuitamente nelle grandi Stazioni Ferroviarie e a bordo delle carrozze dei treni Freccia di Trenitalia S.p.a, sugli schermi infomoving degli Autogrill e dei centri servizi della rete Autostrade per l’Italia S.p.a. e Brescia-Padova, negli aeroporti di Roma (Fiumicino e Ciampino), Milano (Malpensa e Linate) nonché Venezia, Treviso, Verona e su alcuni cartelloni pubblicitari e maxischermi led ubicati nelle location più prestigiose di Roma e Milano nonché sullo spazio espositivo presente sulla facciata della caserma Acqua, sede del Comando Legione “Lazio” in Piazza del Popolo a Roma.

Quest’anno, in collaborazione con Radio Rai, è stato realizzato un podcast che sarà messo in onda proprio oggi su Rai play sound e sul sito www.carabinieri.it, con rilanci sui social istituzionali. Il podcast conterrà un estratto di un intervento del Comandante Generale Teo Luzi e del Presidente del “1522” Elisa Ercoli, Help line per la violenza e lo stalking.

Per far fronte a questa dolorosa piaga sociale queste iniziative sono preziose ma da sole non bastano. Per questo la Benemerita si è dotata di tanti strumenti, il primo dei quali è la Sezione Atti Persecutori del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche. Questa Sezione svolge attività di studio e analisi del fenomeno elaborando valutazioni sui fattori di rischio in favore dei reparti operanti e programmi di formazione del personale. Tra i progetti più importanti troviamo il “prontuario operativo”, un documento riepilogativo delle migliori pratiche adottate nella gestione dei casi. Fondamentali sono i corsi basici e specialistici sul tema dello stalking a favore di Ufficiali dell’Arma in servizio presso i reparti investigativi, nonché di tutti i Comandanti di Compagnia, Tenenza e Stazione. A questo si aggiunge, sin dal 2014, la “Rete nazionale di monitoraggio sul fenomeno della violenza di genere”, strutturata su ufficiali di polizia giudiziaria – Marescialli e Brigadieri – inseriti nell’ambito delle articolazioni investigative territoriali e formati presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative, con specifici corsi. Ad oggi ne sono stati svolti complessivamente 27, che hanno consentito di formare oltre 550 unità, operanti sul territorio nazionale.

In questo delicato ambito è importante ricordare anche l’Accordo tra i Ministri della Difesa e per le Pari Opportunità, cui è seguito il rinnovo della collaborazione tra il D.P.O. e l’Arma, tutt’ora vigente. Questi accordi hanno consentito alla Sezione Atti Persecutori di occuparsi dello sviluppo di attività di ricerca e analisi, nonché della formazione del personale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e degli operatori del numero di pubblica utilità “1522”. Non meno importante è l’impegno che è scaturito dall’accordo di sensibilizzazione in favore delle scuole, alle quali è stato dedicato un ciclo di formazione di 40 giornate. Su richiesta del D.P.O., inoltre, è stata effettuata la mappatura dei Centri Antiviolenza presenti sul territorio nazionale, al fine di verificare l’effettiva esistenza ed operatività delle strutture attive nell’ambito dell’assistenza alle vittime.

L’Arma ha anche collaborato quale rappresentante del Ministero della Difesa:

  • al Tavolo Interministeriale, istituito nel 2013, per l’elaborazione del “Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere”, adottato nel luglio 2015 dalla P.C.M.;
  • all’Osservatorio Nazionale sulla violenza, i cui lavori hanno portato alla redazione del “Piano Strategico Nazionale sulla violenza maschile contro le donne (2017-2020)”, approvato nella riunione del Consiglio dei Ministri del 23 novembre 2017, e delle “Linee guida nazionali per le aziende sanitarie e ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio – sanitaria” alle donne vittime di violenza, adottate con D.P.C.M. del 24 novembre 2017.

Sul piano delle collaborazioni interistituzionali sul territorio nazionale sono state siglate numerose intese tra Procure della Repubblica, Prefetture, Forze di Polizia, Ospedali e Centri antiviolenza, che vedono tutte la partecipazione dell’Arma. Si sottolinea inoltre il progetto avviato con Soroptimist International d’Italia, denominato “Una stanza tutta per sé”, consistente nell’allestimento, all’interno di Caserme dell’Arma, di locali idonei all’ascolto protetto di donne vittime di violenza. Un progetto che ha consentito di allestire ad oggi 155 stanze su tutto il territorio nazionale che permettono ogni giorno di accogliere in un ambiente confortevole e meno istituzionale le vittime di abusi. Inoltre, Soroptimist ha fornito 37 kit per la videoregistrazione ad altrettanti Comandi dell’Arma, da utilizzare nelle fasi di ricezione delle querele o nelle attività di escussione.

Nell’ambito delle iniziative di questo 25 novembre l’Arma dei Carabinieri insieme a Fondazione Vodafone Italia e Soroptimist International d’Italia annunceranno l’avvio di Mobile Angel, un progetto pilota che prevede  a Torino, Milano e Napoli la consegna di un device a 45 donne vittime di maltrattamenti. Il dispositivo con un sistema di allarme permetterà di attivare le Centrali Operative dell’Arma, permettendo così di intervenire tempestivamente. Infine, l’Arma ha partecipato con la Polizia di Stato alla realizzazione del sistema “Scudo”, una banca dati dedicata, volta a fornire agli operatori, nell’immediatezza degli interventi, un quadro informativo completo su eventi pregressi e soggetti coinvolti.

L’impegno quotidiano degli uomini e delle donne dell’Arma è innanzitutto finalizzato ad evitare che si verifichino ulteriori femminicidi, ma ci sono altri reati apparentemente meno gravi che insidiano quotidianamente le donne. Un esempio è il fenomeno comunemente denominato stalking che è ricondotto ai reati di atti persecutori, nonché i casi di maltrattamenti in famiglia e percosse con vittima donna.

L’Arma dei Carabinieri anche nel corso del 2021 e nei primi dieci mesi del corrente anno ha continuato a focalizzare il proprio impegno per poter contrastare tali crimini. Nel 2021, da gennaio a ottobre, i delitti perseguiti dall’Arma con riferimento agli atti persecutori sono 16.549 e con riguardo ai primi dieci mesi del 2022 i Reparti Carabinieri hanno perseguito 13.744 atti persecutori. Per quanto attiene ai maltrattamenti in famiglia nel 2021, da gennaio a ottobre, i delitti perseguiti sono 20.637. Con riferimento al periodo gennaio – ottobre dell’anno in corso, i Reparti Arma hanno perseguito 18.833 maltrattamenti in famiglia. Infatti lo scorso anno, da gennaio a ottobre, sono state tratte in arresto 1.393 persone per reati connessi con gli atti persecutori, mentre nei primi dieci mesi dell’anno in corso gli arresti sono stati 1452. Analogamente, per i maltrattamenti in famiglia nel 2021, da gennaio a ottobre, sono state arrestate 2662 persone. Nel periodo gennaio – ottobre del 2022 le persone tratte in arresto per maltrattamenti in famiglia sono state 2852. Nel 2021 da gennaio a ottobre per reati di violenza sessuale l’attività istituzionale condotta ha consentito di trarre in arresto 876 persone, mentre nei primi dieci mesi del 2022 gli arresti sono stati 909.

Ornella Bonomo

Continue Reading

Precedente: Abusi edilizi a Montecorice nell’area del Parco Nazionale. Scatta l’ordine di demolizione
Prossimo: Destinazione Vallo di Diano. La Comunità Montana: “Il turismo diventerà una parola di uso quotidiano”

Ultime notizie

Grande entusiasmo e tanti applausi a Carpi per il coro “Amici della musica” di Sant’Arsenio

Grande entusiasmo e tanti applausi a Carpi per il coro “Amici della musica” di Sant’Arsenio

29 Maggio 2023
Scossa di terremoto con epicentro a Laviano. Magnitudo 3.0

Scossa di terremoto con epicentro a Laviano. Magnitudo 3.0

29 Maggio 2023
Infol@voro 2.0: tante occasioni nel Vallo di Diano. Concorso 2023 nell’Arma dei Carabinieri

Infol@voro 2.0: tante occasioni nel Vallo di Diano. Concorso 2023 nell’Arma dei Carabinieri

29 Maggio 2023
Scioglimento della Polizia provinciale di Salerno. Csa Fiadel: “Subito un incontro o sarà stato di agitazione”

Scioglimento della Polizia provinciale di Salerno. Csa Fiadel: “Subito un incontro o sarà stato di agitazione”

29 Maggio 2023
Elezioni Amministrative. Biagio Luongo passa al ballottaggio e diventa sindaco di Campagna

Elezioni Amministrative. Biagio Luongo passa al ballottaggio e diventa sindaco di Campagna

29 Maggio 2023
Cura dei tumori giovanili. Il 1° giugno al “Cicerone” di Sala Consilina convegno sul Progetto “Martina”

Cura dei tumori giovanili. Il 1° giugno al “Cicerone” di Sala Consilina convegno sul Progetto “Martina”

29 Maggio 2023
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • FAMILY HOTEL
  • MARCHESINA
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • NEW KODOKAN
  • PANIFICIO DUEMME
  • PAMA
  • LAPELOSA
  • sabia carburanti 300x110
  • rosciano distribuzione 300x110
  • cardinale
  • miltech banner 300x110
  • ELETTROSERVICE
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • pagano spa
  • bowling atena lucana 300x110
  • GENERAL ENTERPRISE
  • PETRACCA sconto in fattura 2023 300x110 15 maggio
  • Istituto Juventus
  • helios 300x110
  • TECNOCASA
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • SIDEL
  • progettazione e consulenza
  • lagalla costruzioni
  • CRISCUOLO
  • ca del conte 300x110
  • ADINOLFI
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • amaro tumusso 300x110
  • SOREM
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • RUSSO
  • CONAD
  • VILLA COSILINUM
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • MAGIC
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • DIANGAS
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • juniors carta plastica
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • BLOISI
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • pick up teggiano 300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • pama infissi 300x110
  • marchesano pneumatici 300x110 aprile 23
  • palestra MGM
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • GIOIELLO
  • CITTA VALLO
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • SANTO STEFANO
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • IMPARATO
  • ERBANITO
  • casalcar 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • cinghiale_300x110
  • DI CANDIA AUTO
  • CURCIO VIAGGI
  • MANZOLILLO
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • perito 300x110
  • CAMPOLONGO
  • mobili gs maggio 23 300x110
  • metasport_NUOVO_300x110
  • DETTA 300x110
  • PAGLIARULO
  • GPG AUTO
  • centro estetico oasi 300x110
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • EURO 2000
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • VILLA TORRE ANTICA
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • LPG
  • LOSA costruzioni 300x110
  • nola ferramenta 300x110
  • TANAGRINA
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • MD
  • LILIANA TIERNO
  • PASTICCERIA D'ELIA

Maggio 2023
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 
« Apr    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA