Si è svolto oggi presso la sede della Provincia di Salerno, alla presenza, tra gli altri, di rappresentanti di Anas, della Regione Campania, oltre che della Provincia, un Tavolo tecnico finalizzato a dettagliare il programma delle attività previste per avviare i lavori di manutenzione sui viadotti della S.S. 517/VAR “Bussentina”, che permetteranno, nel rispetto di quanto anticipato da Anas, di non arrecare disagi alla circolazione nei periodi estivi.
Gli Enti intervenuti hanno dettagliato le attività da eseguirsi e le relative competenze, innanzitutto per rendere nuovamente fruibile la ex S.S. 517 “Bussentina”, individuata come tracciato alternativo per la circolazione (per circa 4 chilometri) durante i lavori sui viadotti “Santolia I” e “Zerme”, che si svolgeranno tra settembre 2024 e giugno 2025.
Durante il Tavolo è quindi stato stabilito che entro il mese di maggio verranno avviati e completati, da parte della Comunità Montana Bussento-Lambro e Mingardo, i lavori di disboscamento degli arbusti presenti lungo il tracciato della ex S.S. 517 e la messa in sicurezza del costone, che verrà successivamente eseguita da parte della Provincia.
Al completamento di tutte queste attività, Anas si occuperà dell’intervento di ripristino di un tratto in frana, con la ricostruzione del piano viabile, finalizzato alla ripresa della transitabilità sul tratto interessato.
Anas ha infine ribadito che provvederà alla realizzazione di un bypass che fungerà da percorso alternativo per la circolazione durante i lavori sul viadotto “Santolia II”, con l’ultimazione del nuovo impalcato in acciaio prevista entro la primavera del prossimo anno.