La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato di ulteriori 24 ore l’avviso di allerta meteo per piogge e temporali con criticità idrogeologica di livello Arancione. É in vigore fino alle 18 di domani, lunedì 29 novembre.
L’allerta Arancione è sulle zone Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Costiera Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana del Sele, Alto e Basso Cilento con temporali anche forti che potrebbero dare luogo ad un dissesto idrogeologico diffuso con instabilità di versante, anche profonda, frane e colate rapide di fango. Previste raffiche di vento nei temporali.
Sul resto della Campania l’allerta è Gialla e si prevedono precipitazioni sparse, rovesci e temporali  intensi e raffiche di vento nei temporali.
Su tutto il territorio permane un forte rischio idrogeologico, anche in assenza di precipitazioni, per effetto della saturazione dei suoli e delle ulteriori precipitazioni attese, che contribuiranno ad aumentare il rischio di frane e smottamenti sui versanti. Si raccomanda alle autorità competenti di mantenere attive tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti, con particolare riferimento al rischio idrogeologico che potrebbe dar luogo a frane, caduta massi e colate rapide di fango. Tra i rischi connessi al dissesto idrogeologico anche esondazioni, allagamenti dei locali interrati, problemi connessi al rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche, ruscellamenti. Attenzione va posta alla corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti.