Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Malattie rare. L’amore di mamma Giulia per il suo Samuele: “Vedere il suo sorriso mi fa andare avanti”

28 Febbraio 2023

Il 28 febbraio si celebra la Giornata mondiale dedicata alle malattie rare. Patologie che, secondo le ultime statistiche, sarebbero circa 10mila. In Italia, a soffrirne, sono circa 2 milioni di persone, il 70% in età pediatrica.

In occasione di questa Giornata abbiamo raccolto la testimonianza di Giulia Iannuzzi, mamma del piccolo Samuele Marcelli, per conoscere più da vicino una storia fatta di tanto coraggio e grandi sfide quotidiane. Samuele, 7 anni, vive a Polla con i suoi genitori ed un fratello: è affetto da oloprosencefalia semilombare e tetraparesi spastico distonica.

“Samuele è un bimbo che sorride e che ci dà la forza di andare avanti – racconta mamma Giulia – cerchiamo di rendere la sua vita più semplice”.

  • Giulia, cos’è l’oloprosencefalia semilombare?

L’oloprosencefalia semilombare è una malattia rara che si manifesta nei primissimi mesi di gravidanza, c’è un arresto del normale sviluppo del sistema nervoso. Questa malattia colpisce 1 bimbo ogni 16mila nati vivi, 1 bimbo ogni 250mila embrioni analizzati tra vivi e morti. Sono dati importanti, in Italia è molto rara: in questi 7 anni ho trovato pochissimi bimbi, fortunatamente, e riesco a parlare da qualche anno con delle mamme in America con le quali riesco a rapportarmi per condividere gli stessi percorsi. In Italia quei pochi bimbi trovati non sono, fortunatamente, gravi come Samuele. Questa malattia dovrebbe essere diagnosticata nei primi 3 mesi di gravidanza.

  • Quando avete scoperto di Samuele?

Samuele nasce senza diagnosi, noi sapevamo di aspettare un bimbo sano. I suoi primi 40 giorni sono stati più o meno normali. Purtroppo piangeva ininterrottamente e forse il mio sesto senso mi ha spinta a non fermarmi. Ho consultato una pediatra a Viggiano, in seguito abbiamo svolto un consulto a Salerno con un ecografista e il giorno dopo siamo partiti per il ‘Gaslini’ di Genova viaggiando tutta la notte, io e mio marito, senza dire niente a nessuno perché avevamo capito che la situazione era molto grave e il tempo a disposizione era poco. Arrivati a Genova abbiamo scoperto tutto e la nostra vita è come se si fosse fermata quel giorno: quando si ha una diagnosi così importante si cambia. Abbiamo fatto tanti esami genetici, non ci siamo fermati al primo: uno di questi fu inviato in Germania dove fu scoperto il gene coinvolto in questa malattia. Ormai dopo tantissimi anni ho letto tutto ciò che la letteratura medico-scientifica potesse far avere: manuali, testi. Volevo conoscere questa malattia e soprattutto capire come fosse questa ‘bestia’ che fronteggio ogni giorno.

  • Come avete reagito tu e tuo marito?

La prima reazione è stata di negazione, accompagnata dalla fatidica domanda ‘perché a noi?’. Il primo mese è stato tragico, siamo rimasti a Genova per molto tempo. La situazione di Samuele, infatti, era precipitata talmente tanto che una sera mi fu suggerito di battezzarlo. La mia fortuna è stata quella di approdare in un centro che è un polo di eccellenza medica ma anche umana. Abbiamo trovato vicino a noi un team di esperti che ci hanno supportato umanamente e psicologicamente.

  • Quali attenzioni sono necessarie per garantire a Samuele il miglior tipo di vita possibile?

Samuele non muove nessun arto, non mangia, non beve. Ha bisogno di assistenza h24. Mangia attraverso un sondino sul suo pancino. Durante la giornata va messo sulla sua sediolina speciale, va girato spesso. Samuele è un bambino che da un anno e mezzo fa la terapia del dolore e che arriva a prendere da 11 a 20 farmaci ogni giorno. E’ un lavoro a tempo pieno, ho infatti messo da parte il mio lavoro. Sorride, però, e noi andiamo avanti. E’ difficile, sarei ipocrita a dire che non è così: Samuele cresce ma il suo corpo non ce la fa. Aggiungo che sono fortunata ad avere un papà e un marito bravissimo. 

  • Una mamma è sempre una mamma, nel bene e nel male. La tua vita è nettamente cambiata.

Chi mi conosce da tanti anni sa che la Giulia di prima è rimasta a Genova e non è più tornata a Polla. A volte vivo momenti di difficoltà e non ho voglia di parlare però è necessario andare avanti, perché una mamma questo fa! E poi se Samuele sorride anche noi dobbiamo farlo. Mi ritaglio un’oretta al giorno, cerco di fare sport per ricaricarmi nuovamente: una cosa che penso faccia bene a tutte le mamme.

  • Com’è l’accesso alle cure e ai medicinali?

A livello di cure andiamo ogni 6 mesi al ‘Gaslini’ mentre, come dicevo prima, a livello farmacologico è molto impegnativo. Di questi farmaci solo tre sono per combattere l’epilessia, altri per l’ipertensione. Piano piano ho imparato a conoscere tutti i farmaci, anche quelli contro il dolore. Non bisogna aver paura della terapia del dolore: spesso si fa per dare una qualità di vita migliore. Quei farmaci servono per dare serenità a Samuele: è un bimbo che non deve soffrire. In Italia sono pochissimi gli specialisti che se occupano e al ‘Gaslini’ abbiamo trovato dei professionisti che ci supportano.

  • Quanto è difficile vivere con una malattia rara in un territorio come il Vallo di Diano?

Facciamo parte di un’area interna che conta tante persone che ci vogliono bene. Il problema sono i pochi servizi: all’inizio mi sono dovuta arrabbiare tanto. Man mano la situazione è migliorata: Samuele va a scuola tre volte a settimana con l’infermiera e credo che nel Vallo di Diano non sia mai successo. Sta con gli altri bimbi, ha la sua sediolina speciale. Il Distretto sanitario è la nostra seconda casa, ormai. Dietro c’è una burocrazia che fa paura, spesso inutile. Fortunatamente all’Asl abbiamo trovato tante persone che cercano di aiutarci: mi rendo conto che anche loro imparano a conoscere man mano la nostra situazione. Si è creato un rapporto di rispetto reciproco con tutti.  Le situazioni sono difficili, ma fortunatamente cerchiamo di supportarci.

  • Si parla di rete. Negli anni passati la vostra storia è stata resa nota dopo che avete battagliato contro la compagnia aerea Volotea per le difficoltà vissute durante i viaggi.

Il problema nacque quando Samuele compì due anni. Dopo questa età la regola delle compagnie aeree impone che devono viaggiare vicino alla mamma. Samuele purtroppo non può  stare seduto e quindi ogni volta era una storia infinita perché dovevo tenerlo in braccio. Durante un volo scoppiai e da qui nacque l’iniziativa ‘Metti le ali a Samuele’. Volotea mi contattò subito e dopo cinque anni posso dire che ancora mette le ali a Samuele. Questo è un buco nero dell’Italia: perché purtroppo è difficile muoversi con bimbi con disabilità gravissima. Non ci sono agevolazioni, non parlo di quelle economiche, ma di supporti. Gli ospedali pediatrici sono in tante città d’Italia, le mamme devono fare tanti chilometri: è necessario dunque regolamentare questi ‘viaggi della speranza’. Non possono viaggiare in auto o in treno ma non è giusto nemmeno dover battagliare per spiegare il ‘perché’ di tante situazioni. Queste mamme sono già stanche: lo Stato dovrebbe aiutarle nella gestione e nelle fasi che seguono l’organizzazione di un viaggio in un ospedale lontano diversi chilometri.

  • Qual è il tuo sogno più grande?

Mi auguro che la ricerca vada sempre avanti. Bisogna sostenerla anche nel nostro piccolo. La diagnosi prenatale è fondamentale, bisogna affidarsi a persone competenti perché tante malattie rare devono essere diagnosticate ed un genitore deve sapere a cosa va incontro. Mi auguro che la ricerca sia un obiettivo sempre più grande.

Claudia Monaco

Continue Reading

Precedente: Raid di furti nel Vallo di Diano. Ladri mettono a segno due colpi a Padula
Prossimo: Incendio in un’abitazione a Centola. Salvate mamma e figlia

Ultime notizie

Lavori sulla SP 342 tra Sacco, Roscigno e Corleto Monforte. Al taglio del nastro del cantiere anche De Luca

Lavori sulla SP 342 tra Sacco, Roscigno e Corleto Monforte. Al taglio del nastro del cantiere anche De Luca

1 Giugno 2023
Il 5 giugno il Presidente Vincenzo De Luca in visita all’ospedale di Sant’Arsenio

Il 5 giugno il Presidente Vincenzo De Luca in visita all’ospedale di Sant’Arsenio

1 Giugno 2023
“Voler bene all’Italia”. A Sant’Arsenio tappa di Legambiente dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili

“Voler bene all’Italia”. A Sant’Arsenio tappa di Legambiente dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili

1 Giugno 2023
Il 6 giugno al Teatro “Scarpetta” di Sala Consilina la sfilata di moda organizzata dagli alunni del “Cicerone”

Il 6 giugno al Teatro “Scarpetta” di Sala Consilina la sfilata di moda organizzata dagli alunni del “Cicerone”

1 Giugno 2023
Portone di un condominio in fiamme a Marina di Camerota. Indagano i Carabinieri

Portone di un condominio in fiamme a Marina di Camerota. Indagano i Carabinieri

1 Giugno 2023
Dal 4 all’11 giugno torna nel Cilento la “Vacanza del Sorriso” per i bambini oncoematologici

Dal 4 all’11 giugno torna nel Cilento la “Vacanza del Sorriso” per i bambini oncoematologici

1 Giugno 2023
  • MARCHESINA
  • PETRACCA sconto in fattura 2023 300x110 15 maggio
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • ca del conte 300x110
  • pagano spa
  • nola ferramenta 300x110
  • helios 300x110
  • EURO 2000
  • MANZOLILLO
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • progettazione e consulenza
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • ERBANITO
  • LAPELOSA
  • marchesano pneumatici 300x110 aprile 23
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • BLOISI
  • LILIANA TIERNO
  • pama infissi 300x110
  • cardinale
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • CAMPOLONGO
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • FAMILY HOTEL
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • casalcar 300x110
  • LPG
  • GENERAL ENTERPRISE
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • PANIFICIO DUEMME
  • CURCIO VIAGGI
  • SANTO STEFANO
  • CRISCUOLO
  • MAGIC
  • CONAD
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • GIOIELLO
  • PAMA
  • perito 300x110
  • lagalla costruzioni
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • RUSSO
  • PAGLIARULO
  • Istituto Juventus
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • TECNOCASA
  • VILLA COSILINUM
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • amaro tumusso 300x110
  • miltech banner 300x110
  • CITTA VALLO
  • NEW KODOKAN
  • sabia carburanti 300x110
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • cinghiale_300x110
  • pick up teggiano 300x110
  • juniors carta plastica
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • DIANGAS
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • DI CANDIA AUTO
  • MD
  • SIDEL
  • palestra MGM
  • mobili gs giugno 23 300x110
  • ELETTROSERVICE
  • LOSA costruzioni 300x110
  • rosciano distribuzione 300x110
  • TANAGRINA
  • GPG AUTO
  • VILLA TORRE ANTICA
  • metasport_NUOVO_300x110
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • ADINOLFI
  • DETTA 300x110
  • centro estetico oasi 300x110
  • IMPARATO
  • bowling atena lucana 300x110
  • SOREM

Giugno 2023
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mag    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA