Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

“La verità negata”. Il cortometraggio dedicato ad Angelo Vassallo sarà proiettato nelle scuole da maggio

2 Febbraio 2023

È un racconto ruvido, un’istantanea della realtà il cortometraggio realizzato dalla Fondazione Vassallo, ispirato ai valori del Sindaco Pescatore. È una testimonianza concreta, non filtrata, che sarà proiettata per la prima volta a maggio e diventerà un potente veicolo di cultura della legalità da trasferire ai giovani delle scuole.

Una poetica scandita dalla scelta di utilizzare per le riprese un cellulare, per catturare la bellezza dell’istante, senza filtri, in una narrazione sfaccettata per far emergere le “tante verità” ancora irrisolte o sconosciute del Sindaco Pescatore.

“Nessun tono trionfalistico – assicura l’autore Luca Pagliari -. Questo docufilm è necessario per portare a conoscenza di tutti il lavoro instancabile della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. Continuiamo con questo cortometraggio a tenere alta l’attenzione. È uno specchio, per capire da che parte stare. Una messa a nudo della verità”.

Il docufilm racconta Angelo nei suoi tre mandati all’insegna della legalità e dell’impegno sociale. Lo stesso Angelo che nel 2007 fu il promotore dell’inclusione della Dieta Mediterranea tra i Patrimoni orali e immateriali dell’umanità. La proposta fu approvata dall’UNESCO il 16 novembre 2010, pochi mesi dopo la morte del sindaco. La delegazione italiana gli dedicò il riconoscimento tra gli applausi di tutti i delegati internazionali. “L’uomo Angelo, e non solo il professionista”, afferma Pagliari.

L’obiettivo della Fondazione è ampliare l’idea e realizzare un lungometraggio o una serie tv. “Facciamo un appello a una Produzione illuminata che ci sostenga in questa idea folle – afferma Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore –. Vogliamo che la sua storia arrivi a tutti i giovani, alle nuove generazioni e per farlo dobbiamo usare le modalità di fruizione amate dai giovani, che si muovono sulle piattaforme cinema on demand. Il valore di una vita è nelle tracce che lascia. Le idee e il patrimonio morale di Angelo non possono andare disperse. Non è un’operazione di memoria sterile, ma significa promuovere un cambiamento nella società, proiettati verso valori positivi, attraverso la testimonianza che diventa esempio. La memoria deve tradursi in azione e nuove consapevolezze, per un futuro migliore”. 

Lo short movie indipendente racconta dello squillo in piena notte con un numero sconosciuto. “Hanno ucciso Angelo“, sono le uniche parole che arrivano forti, prepotenti. È il 5 settembre 2010. Una telefonata che rimarrà impressa per sempre, tra silenzio, rabbia e tanto dolore. Sono passati dodici anni, eppure chi ha esploso quei nove colpi di pistola che hanno ucciso Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore di Pollica, rimane ancora senza nome.

“Sono stati dodici in cui abbiamo con tutte le forze raccolto la sua eredità cercando di portare avanti il suo sogno, la sua visione politica di rispetto e tutela dell’ambiente che mai scende a patti sulla difesa del bene comune”, spiega la Fondazione.

A dodici anni dall’omicidio, Angelo Vassallo rivive nel movie indipendente “La verità negata”. Un’idea visionaria ed innovativa promossa dalla Fondazione Vassallo, che intende non solo mantenere accesi i riflettori sull’assassinio del Sindaco Pescatore e sulla vicenda giudiziaria, ancora irrisolta, senza colpevoli né mandanti, ma soprattutto diffondere i principi e la cultura della legalità, in particolare tra ai giovani.

La sua semplicità, unita ad un carisma innato avevano convinto la gente di Pollica e Acciaroli ad eleggerlo.

“Il programma era semplice ‘per andare avanti bisognava tornare indietro’, cioè recuperare i valori del passato, far tornare Acciaroli agli splendori di una volta. La politica della legalità e del rispetto per l’ambiente. La politica dell’ascolto e del darsi da fare per risolvere i problemi. La politica che dà fastidio ai potenti e ai farabutti. In poco tempo il sindaco pescatore aveva compiuto un vera e propria rivoluzione culturale, trasformando un villaggio di pescatori in un paradiso per i circa ventimila turisti che la frequentavano ogni estate”, spiega Dario Vassallo.

È partendo da queste premesse, che la Fondazione di Angelo Vassallo ha deciso di trasporre in una produzione cinematografica indipendente una storia di intrecci e di mezze verità nascoste, divenendone un ulteriore tassello nella ricerca della verità. La finalità è non solo ricomporre la storia umana e amministrativa di Angelo Vassallo, ma mira a raccontare il lavoro svolto dalla Fondazione Vassallo in questi lunghi 12 anni.

La Fondazione è nata il 5 Dicembre 2010 per volere dei fratelli Dario e Massimo Vassallo, ed è stata costituita al fine di ricordare e proteggere la figura del fratello Angelo. Scopo delle riprese è non abbassare mai la guardia su chi ha commesso questo efferato omicidio, applicando una filosofia di azione e di linguaggio diversi, perchè il fine ad ogni cosa realizzata, è la ricerca della Verità.

“Racconteremo il peregrinare per l’Italia, per l’Europa e anche negli Stati Uniti e ancora oggi siamo in cammino. Senza sosta, perché ancora non c’è la verità su questo omicidio. La Fondazione ha focalizzato la sua azione verso le giovani generazioni, è entrata in centinaia di scuole presenti su tutto il territorio nazionale parlando a migliaia di studenti di Legalità, Giustizia, Costituzione. Da tre anni abbiamo istituito proprio per le scuole e per le giovani generazioni il ‘Premio Angelo Vassallo’. Da novembre 2010 abbiamo messo in atto ad Acciaroli, frazione del comune di Pollica, il Progetto ‘Pulizia dei Fondali Marini’ in collaborazione con i pescatori e con l’amministrazione comunale. Questo docufilm è un seme che vogliamo trasferire ai cittadini che hanno trasformato la storia di Angelo nella loro stessa storia personale, agli amministratori e a qualche politico, non solo a quelli vicini ad Angelo per schieramento, ma anche di altri partiti. Ricordo sempre con piacere durante la presentazione del libro in piccoli paesi fra le montagne del nord, di aver trovato sulla scrivania del Sindaco della Lega la foto di Angelo e di aver incontrato bambini che conoscevano perfettamente la vicenda del Sindaco Pescatore. Proprio per l’azione incessante della Fondazione tanti amministratori, tanti sindaci, hanno conosciuto la storia di Angelo e molti di loro hanno dedicato un qualcosa al Sindaco Pescatore”, conclude Dario Vassallo.

Il cortometraggio sarà proiettato nelle scuole.

Zenda Cimino

Continue Reading

Precedente: Autonomia differenziata. De Luca: “Proposta inaccettabile, propagandistica e spacca l’Italia”
Prossimo: Sala Consilina: il “Cicerone” al top nelle iscrizioni delle classi prime. La soddisfazione della Dirigente Vairo

Ultime notizie

Compleanno ultracentenario a Padula. Nonno Gaetano Giordano spegne 102 candeline

Compleanno ultracentenario a Padula. Nonno Gaetano Giordano spegne 102 candeline

30 Marzo 2023
Chiedeva il pizzo ad una prostituta a Battipaglia per non farle perdere le figlie. Condannata a 3 anni

Chiedeva il pizzo ad una prostituta a Battipaglia per non farle perdere le figlie. Condannata a 3 anni

30 Marzo 2023
Va in Puglia con gli amici alla ricerca di asparagi e non fa ritorno. Anziano di Pontecagnano scomparso

Va in Puglia con gli amici alla ricerca di asparagi e non fa ritorno. Anziano di Pontecagnano scomparso

30 Marzo 2023
Confusione gestionale nel DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide. Uil Fpl: “Si dimettano i dirigenti”

Confusione gestionale nel DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide. Uil Fpl: “Si dimettano i dirigenti”

30 Marzo 2023
Oltre 200 kg di cocaina nascosti tra le banane provenienti dal Sud America. Maxi sequestro nel Porto di Salerno

Oltre 200 kg di cocaina nascosti tra le banane provenienti dal Sud America. Maxi sequestro nel Porto di Salerno

30 Marzo 2023
Furto in un alimentari e tabacchi nel centro storico di Sala Consilina. Rubate sigarette

Furto in un alimentari e tabacchi nel centro storico di Sala Consilina. Rubate sigarette

30 Marzo 2023
  • ADINOLFI
  • miltech banner 300x110
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • TECNOCASA
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • GALATRO
  • centro estetico oasi 300x110
  • lagalla costruzioni
  • MARCHESINA
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • VILLA TORRE ANTICA
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • GPG AUTO
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • IMPARATO
  • ca del conte 300x110
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • SANTO STEFANO
  • LOSA costruzioni 300x110
  • SIDEL
  • DI CANDIA AUTO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • DIANGAS
  • EURO 2000
  • helios 300x110
  • palestra MGM
  • LILIANA TIERNO
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • HOTEL OSMAN
  • SOREM
  • ELETTROSERVICE
  • MARCHESANO
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • casalcar 300x110
  • rosciano distribuzione 300x110
  • DETTA 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • mobili gs saldi febbraio 300x110
  • progettazione e consulenza
  • bowling atena lucana 300x110
  • PANIFICIO DUEMME
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • pama infissi 300x110
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • cardinale
  • pagano spa
  • MAGIC
  • MD
  • FAMILY HOTEL
  • pick up teggiano 300x110
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • juniors carta plastica
  • GIOIELLO
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • CITTA VALLO
  • PAGLIARULO
  • RUSSO
  • MANZOLILLO
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • VILLA COSILINUM
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • perito 300x110
  • CONAD
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • Istituto Juventus
  • GENERAL ENTERPRISE
  • sabia carburanti 300x110
  • PETRACCA
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • TANAGRINA
  • amaro tumusso 300x110
  • metasport_NUOVO_300x110
  • nola ferramenta 300x110
  • CRISCUOLO
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • CAMPOLONGO
  • BLOISI
  • ERBANITO
  • PAMA
  • cinghiale_300x110
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • LPG
  • LAPELOSA
  • CURCIO VIAGGI
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • NEW KODOKAN

Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA