La Rai sceglie Eboli ed il suo centro storico per un progetto sociale affidato all’attore e showman Flavio Insinna.
Il progetto sociale che coniuga fiction e documentario, propone un esperimento basato sul rapporto tra famiglie ed istituzioni nel campo dei servizi mettendo al centro la cittĆ di Eboli, la quale diventa il set di un docureality della Rai per cinque settimane.
La casa di produzione “Stand by me”, che fa capo ad uno dei nomi eccellenti nel campo della produzione creativa, Simona Ercolani, dopo una lunga selezione tra moltissimi comuni ha scelto Eboli per questo esperimento sociale che sarĆ condotto da Insinna, popolare conduttore della fortunata trasmissione di Rai Uno āAffari tuoiā, che coinvolge diversi nuclei familiari ebolitani. Le famiglie dovranno vivere senza il Comune, senza servizi, senza regole e tasse e dovranno quindi gestirsi in autonomia.
Il programma dirĆ se i cittadini riusciranno ad “autogovernarsi” con successo, se si andrĆ al collasso o decideranno che ĆØ meglio l’amministrazione pubblica rispetto alla gestione indipendente.
“Fin dalla prima selezione, avvenuta mesi fa – ha dichiarato il sindaco di Eboli Massimo Cariello – ho creduto fortemente nel progetto della Rai sia per la promozione del nostro territorio, sia per la ricaduta economica nel corso delle cinque settimane del programma.Ā La troupe formata da 40 persone tra autori, produzione, regia e scenografi sta coinvolgendo molte realtĆ locali”.
Il tutto ĆØ seguito dall’assessore con delega al centro storicoĀ Ennio GinettiĀ che dal primo momento, insieme con il primo cittadino, ha fermamente creduto nella possibilitĆ che il centro storico di Eboli potesse rappresentare la cornice ideale per lāambizioso e suggestivo progetto della Rai.
Un progetto per il quale lāintera cittĆ si ĆØ messa a disposizione, dalla Protezione Civile agli ispettori ambientali, dalla Polizia municipale agli stessi dipendenti comunali.
– Claudia Monaco –