La Protezione Civile della Campania, attraverso il Centro Funzionale e la Sala Operativa, prosegue nel costante monitoraggio delle precipitazioni nevose e delle gelate.
E’ stato diramato un nuovo avviso per nevicate e gelate valido dalle 9 di domani mattina e per le 24 ore successive.
Le precipitazioni nevose più abbondanti si verificheranno nel settore centro-meridionale della Campania (Alto Sele, Piana del Sele, Alto Cilento, Vallo di Diano e Basso Cilento), dove si attendono le maggiori quantità di accumuli.
Sull’intero territorio campano si segnalano gelate persistenti a quote superiori ai 500 metri di giorno e, dalla sera, anche a quote inferiori.
La Protezione Civile Vallo di Diano, già dalla scorsa notte, è al lavoro per risolvere le emergenze legate soprattutto alla viabilità : si sono resi necessari, infatti, interventi nel centro storico di Padula per fare in modo che si potesse circolare senza problemi.
Il presidente Giuseppe Pisano rende noto che è attivo in maniera continuata il presidio a Padula Scalo e che per le emergenze ci si può rivolgere al numero 347.5844591.
“Tutta la squadra dei volontari è a lavoro e a disposizione di coloro che hanno particolari difficoltà di movimento – sottolinea Pisano – Si raccomanda massima prudenza al volante e nel percorrere le stradine del centro storico. Ringrazio l’Assessore Vincenzo Polito, che ci coordina sempre con grande attenzione“.
– Filomena Chiappardo –
- Â Leggi anche:
Chiuse le scuole di alcuni comuni del Vallo di Diano e del Sele-Tanagro a causa della neve
