Il Vallo di Diano protagonista del programma “L’Arca di Noè” in onda su Canale 5.
La giornalista Maria Luisa Cocozza ha fatto tappa sul Monte Cervati a Sanza dove ha seguito l’associazione Ardea che ha il compito di censire e marcare gli uccelli presenti sulla vetta più alta della Campania con l’obiettivo di monitorarne le condizioni.
La giornalista ha portato i telespettatori alla scoperta della “migrandata”, lo studio sulla migrazione di andata degli uccelli in ambienti di alta quota. E’ stato fatto vedere come avviene la registrazione di un Cotirosso spazzacamino che è un uccello che tipicamente si vede in inverno nelle città ma nidifica in montagna. Il tenero uccellino farà la sua prima migrazione. Il monte, collocato all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è anche la casa di tantissimi animali selvatici.
I dati raccolti durante la migrandata vengono inviati all’ISPRA. Scoperta interessante è che gli uccelli inseguono i cambiamenti climatici, cercano di stare al passo e anticipano la migrazione.
Non è mancata una visita al Santuario della Madonna della Neve.