Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

“Gesù Bambino ti arrechi ogni bene!” – Lettera aperta della professoressa Franca Cancro Cimino

14 Dicembre 2022

Lettera aperta della professoressa Franca Cancro Cimino

Carissime amiche, carissimi amici, le parole che propongo oggi alla vostra paziente lettura mi sono state suggerite da una bellissima notizia riguardante l’autorizzazione concessa alla parlamentare spagnola, cattolica e praticante, Isabel Benjumea, di allestire un presepe nella sede del Parlamento europeo. L’articolista, opportunamente, sottolinea che l’evento è il primo nella storia del Parlamento europeo. La notizia ha rinfrancato il mio spirito affranto, da un mese, da una congerie di messaggi pubblicitari, servizi giornalistici, stralci di discorsi di politici, celebrità ed intellettuali che, parlando del Natale, abilmente glissano sull’essenza vera di questo momento magico dell’anno cristiano, ricorrendo a formule e perifrasi che non sfuggano mai al rispetto dell’unica legge, oggi, ritenuta degna della massima osservanza: la correttezza politica del linguaggio.

Gli auguri più innocenti sono “Buone Feste” ma espressioni molto gradite risultano “vacanze invernali“, “festa della luce“, “un po’ di meritato riposo” e il neopagano augurio “Buona vita“. Non manca mai, poi, il diplomatico “Augurissimi!“, perfetto per non offendere nessuno. Non c’è film, pubblicità, servizio giornalistico che ci mostri una famigliola intenta ad allestire un presepe, non una, non una sola volta, neanche per sbaglio. Unica eccezione, ma non cristianamente qualificante, il servizio annuale su San Gregorio Armeno che illustra, essenzialmente, la bellezza del presepe quale prodotto artistico.

Il culmine poi dell’afasia spirituale dei nostri tempi è raggiunto da note marche di dolciumi che suggeriscono ai bimbi di mangiare e vivere i loro biscotti come “condivisioni, gesti d’amore, emozioni e sfogliare il calendario Kinder che rende più magica l’attesa“. Di cosa? Altri dolciumi? Così mi sono chiesta: ma quanti siamo i cattolici in Italia? Un recente censimento dei primi mesi del 2021 realizzato da un istituto statistico nazionale riporta questi dati: su 59,26 milioni di italiani si dichiara cristiano il 79,6%, cattolico il 74,5, ateo o agnostico il 15,3, il 5,1 professa altri credi. La domanda dunque: ma tra tutti i diritti di tutte le minoranze sempre protagoniste di agguerrite campagne portate avanti da influencer e liberi pensatori, da quelli, insomma, che piacciono alla gente che piace, avremmo noi, anche noi che minoranza non siamo, il diritto di vederci rappresentati in questi messaggi natalizi? Sì, certo che sì! E perché allora non succede? La risposta è in parte in quel “bellissima” con cui ho definito la notizia del presepe al Parlamento europeo, nel ritenere straordinario qualcosa che solo qualche decennio fa costituiva la norma e non offendeva la laicità di nessuno Stato.

La mia esclamazione di gioia per quel presepe è figlia di un lungo processo che ha investito la società occidentale e la cultura europea dalla metà del secolo scorso, sebbene le sue radici storiche siano più profonde. E’ figlia di quella rinuncia delle neonate istituzioni europee ad inserire tra i propri valori fondanti le radici giudaico-cristiane. Processo che, nel corso degli anni, si è dipanato attraverso acquisizioni sempre più coraggiose: dapprima un ridimensionamento morbido del significato del Natale, poi un progressivo svuotamento di senso dell’evento unico e ineludibile che ha inaugurato la storia della nostra salvezza, infine un’ostinata opera di cancellazione di questo senso con la relativa sostituzione del simbolo a noi più caro con un albero, un bel simbolo neutro che parla di vita, luce e colori. Il problema è che il presepe ti interroga, ti coinvolge, ti chiede scelte, propositi e coraggio. L’albero no, è solo bello, neutro e bello, ma soprattutto non ti fa domande.

La protervia di queste operazioni non deve stupirci giacché trova la sua genesi nella nostra ingenuità, nell’ingenua sicurezza di chi avendo alle spalle 2000 anni di Cristianesimo ha ritenuto di poter accogliere nuovi costumi e tendenze per puro spirito di inclusività, di chi, forte di quei 2000 anni, non ha ritenuto di opporsi a veri e propri espropri culturali e religiosi, ha, generosamente aperto le porte all’altro da sé ma relegando il proprio sè in posizioni sempre più marginali. Nel corso dei decenni ogni cambiamento, ogni moda è stata da noi accolta con generoso entusiasmo, ritenendo di aderire solo a qualcosa di bello, di esotico che faceva sentirci in sintonia col mondo. Dunque, perché no? Interprete, insieme a tanti, di quel “NUOVO ” da accogliere prontamente, un giovane di 27 anni, mio padre, che nel lontano 1947 a Savoia di Lucania realizzò per un bambino di 3 anni, mio fratello Tonino, il primo albero della storia di quel piccolo angolo di mondo. Era un robusto ramo d’abete decorato solo con mandarini, nastri, rosette fritte e candele, tante candele ingegnosamente fissate da mia madre con le pinze del bucato. Accese le candele, l’effetto fu splendido, vicini e familiari corsero a salutare la novità la cui bellezza fu confermata dalle corse gioiose che mio fratello faceva dall’albero al capo opposto della stanza. Quell’albero fu il benvenuto perché “affratellato” al bellissimo presepe che occupava un’intera parete, il Presepe, protagonista assoluto del Natale dei miei. Era insomma un “insieme a” e non un “al posto di”. Oggi no, nuovi simboli, propagandati e mercificati oltre misura non sono “insieme” ma piuttosto, furbescamente “contro” il senso del Natale. Ma noi glielo abbiamo lasciato fare inermi e silenti, quando qualcuno si è detto “disposto a rinunciare ai simboli cristiani per la pace con altre fedi“, quando splendide chiese europee sono state ridotte a palestre e discoteche, quando un pagano coniglio di cioccolato ha sostituito l’agnello pasquale, dono rituale per noi bambini d’altri tempi; e ancora ci mettiamo del nostro ogni giorno, quando atei dichiarati declamano in chiesa i loro deliranti programmi, quando un nostro fratello è perseguitato e pronunciamo parole flebilmente accorate, temendo di indicarne i colpevoli; ci mettiamo del nostro quando chi si professa cattolico lo fa per lurido calcolo elettorale e gli crediamo.

Personalmente non voglio metterci del mio e a chi dovesse augurarmi “Buona vita” risponderò con cristiana vis polemica: “Gesù Bambino ti arrechi ogni bene!!!”

redazione

Continue Reading

Articolo precedente: Si spoglia davanti ai clienti di un bar a Buonabitacolo. Denunciata per atti osceni in luogo pubblico
Prossimo articolo: Trovati in auto con droga durante un controllo ad Agropoli. Denunciati due giovani

Ultime notizie

Vandalizzato campo da calcio a Castelnuovo Cilento. Il consigliere Mascolo: “Sono amareggiato”

Vandalizzato campo da calcio a Castelnuovo Cilento. Il consigliere Mascolo: “Sono amareggiato”

31 Gennaio 2023
Museo Archeologico di Muro Lucano a rischio chiusura. Il ministro Sangiuliano rassicura Bardi

Museo Archeologico di Muro Lucano a rischio chiusura. Il ministro Sangiuliano rassicura Bardi

31 Gennaio 2023
Antiche ferrovie dismesse. Possibilità di riattivare per fini turistici la linea Marsico Nuovo-Atena Lucana

Antiche ferrovie dismesse. Possibilità di riattivare per fini turistici la linea Marsico Nuovo-Atena Lucana

31 Gennaio 2023
Giovane morto sul lavoro a Campagna. Domani i funerali di Giuseppe Stabile

Giovane morto sul lavoro a Campagna. Domani i funerali di Giuseppe Stabile

31 Gennaio 2023
Boom di iscrizioni al “Pomponio Leto” di Teggiano. La Dirigente D’Alessio: “Orgoglio per il nostro Polo Liceale”

Boom di iscrizioni al “Pomponio Leto” di Teggiano. La Dirigente D’Alessio: “Orgoglio per il nostro Polo Liceale”

31 Gennaio 2023
Eboli: trovato un pitone senza vita nei pressi del centro commerciale “Le Bolle”

Eboli: trovato un pitone senza vita nei pressi del centro commerciale “Le Bolle”

31 Gennaio 2023
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • CONAD
  • MAGIC
  • nola ferramenta 300x110
  • CURCIO VIAGGI
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • SIDEL
  • EURO 2000
  • palestra MGM
  • rosciano distribuzione 300x110
  • progettazione e consulenza
  • PAMA
  • cardinale
  • MARCHESANO
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • FAMILY HOTEL
  • cinghiale_300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • LPG
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • DI MEGLIO
  • casalcar_sport_KIA GENN 23 300x100
  • GPG AUTO
  • RUSSO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • DI CANDIA AUTO
  • ELETTROSERVICE
  • lagalla costruzioni
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • ADINOLFI
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • HOTEL OSMAN
  • GIOIELLO
  • mobili gs fuori tutto gennaio 300x110
  • juniors carta plastica
  • PANIFICIO DUEMME
  • CASALMOTOR
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • demetra finestre 300x110
  • Istituto Juventus
  • CITTA VALLO
  • pick up teggiano 300x110
  • etè
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • DIANGAS
  • pagano spa
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • helios 300x110
  • CAMPOLONGO
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • LILIANA TIERNO
  • PETRACCA
  • PAGLIARULO
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • MD
  • CRISCUOLO
  • perito 300x110
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • metasport_NUOVO_300x110
  • TANAGRINA
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • pama infissi 300x110
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • ERBANITO
  • sabia carburanti 300x110
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • MANZOLILLO
  • DETTA 300x110
  • LOSA costruzioni 300x110
  • VILLA TORRE ANTICA
  • miltech banner 300x110
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • LAPELOSA
  • bowling atena lucana 300x110
  • SANTO STEFANO
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • GENERAL ENTERPRISE
  • SOREM
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • NEW KODOKAN
  • IMPARATO
  • MARCHESINA
  • VILLA COSILINUM
  • centro estetico oasi 300x110
  • TECNOCASA
  • BLOISI
  • GALATRO
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA