Importante riconoscimento per Francesca Palumbo di Potenza, 28enne campionessa del mondo di Scherma che ĆØ stata premiata dal Coni con il āCollare dāOroā. La giovane campionessa ha ricevuto il riconoscimento nellāambito della manifestazione āCollari dāOro 2022ā, organizzata appunto dal Coni e tenutasi nella palestra monumentale di Palazzo H, allāinterno dellāUniversitĆ degli Studi del Foro Italico a Roma.
Tra i tanti ospiti presenti il presidente del Coni, Giovanni Malagò, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, e Andrea Abodi, Ministro per lo Sport. Una vera e propria festa dello sport italiano, organizzata per celebrare un anno da record di successi per lāItalia aperto dai Giochi Invernali di Pechino. Mai nella storia lo sport italiano aveva vinto tanto a livello olimpico, mondiale e continentale, come in questo anno. I successi tricolori sono andati oltre le aspettative.
Il Collare dāOro ĆØ stato consegnato anche a Francesca Palumbo, aviere scelto dellāAeronautica Militare, specialista del fioretto, che quest’anno ha vinto la medaglia d’oro ai Campionati Europei di Scherma e ai Mondiali di Scherma del Cairo. Argento nel fioretto ai Mondiali di Budapest nel 2019, nello stesso anno anche bronzo agli Europei di Dusseldorf. Palumbo lo scorso settembre ĆØ stata premiata anche dalla sua cittĆ , Potenza, nellāambito dell’inaugurazione della mostra sulle torce olimpiche per i suoi successi sportivi e perchĆ© rappresenta al meglio non solo Potenza, ma la Basilicata e lāItalia.
āRicevere il massimo riconoscimento sportivo dal Coni ā ha dichiarato Francesca Palumbo a Ondanews – ĆØ unāemozione incredibile nonchĆ© un grandissimo onore. Ć stato bello festeggiare ancora una volta con le mie compagne di squadra lo straordinario risultato conseguito al Mondiale del Cairo. Questo premio unitamente alla presenza di tantissimi altri campioni olimpici e paralimpici ha fatto crescere in me il desiderio di pormi e raggiungere nuovi traguardi. Ć stato particolarmente toccante osservare come il mondo paralimpico abbia tanto da insegnarci. Persone straordinarie che hanno trasformato volontĆ e resilienza in pane quotidiano. Credo siano un esempio per tutti noiā.
Durante la manifestazione al Foro Italico il Coni ha anche consegnato la Palma dāOro al merito tecnico, i Collari dāOro per gli sport paralimpici alle societĆ sportive e la Stella dāOro al merito sportivo.