Attualmente, in svariati contesti e nelle più differenti situazioni, ai liberi professionisti, ai titolari di imprese individuali, ai titolari di partita IVA o ai legali rappresentanti di società viene richiesta la firma digitale.
Perché è così importante? Per quale ragione bisogna usarla?
Possiamo descrivere la firma digitale come il risultato di una procedura informatica, detta validazione, che garantisce lāautenticitĆ e lāintegritĆ dei documenti informatici. Parificata ad una firma grafica possiede ugualmente i suoi elementi quali sicurezza, coerenza, certezza ed affidabilitĆ .
La firma digitale consente di scambiare in rete documenti con piena validitĆ legale, in quanto viene identificato il soggetto che appone la firma e, di conseguenza, confermata lāautenticitĆ del documento, sia esso un atto societario o una fattura. Ne consegue che, al pari di una firma autografa, la firma digitale ha valore legale a tutti gli effetti.
La firma digitale si basa, infatti, sullāassociazione tra dati pubblici (che, attraverso appositi software, permettono di verificare lāidentitĆ del firmatario) e dati privati, che soltanto il titolare conosce. La combinazione tra le due chiavi, attribuite in maniera univoca allāutente, avviene attraverso un kit per la firma digitale.
Esistono diverse tipologie di firme elettroniche tra cui:
- firma semplice o debole
- firma elettronica avanzata
- firma elettronica grafometrica
- firma elettronica qualificata
La firma elettronica qualificata ĆØ generata sfruttando dispositivi di firma appositi (smart card, chiavetta USB, token, codice di autenticazione mobile ā Otp Sms); questi devono essere conformi ai requisiti di sicurezza al fine di garantire la protezione dei dati personali.
La firma elettronica può essere utilizzata nel settore bancario, dove può essere di reale aiuto per la firma di tutti i contratti stipulati tra banca e clienti, nei rapporti con la pubblica amministrazione nonché nel settore commerciale per fatture, ordini e contratti di vendita da firmare digitalmente.
Puoi ottenere la tua firma digitale rivolgendoti direttamente allo Studio Viglione Libretti & Partners.