Lāipertrofia prostatica ĆØ molto comune al di sopra dei 50 anni. Conosciuta anche come iperplasia prostatica benigna può causare fastidiosi disturbi come il bisogno di urinare frequentemente, anche di notte, difficoltĆ nellāiniziare ad urinare, scarsa āpotenzaā del getto, difficoltĆ nello svuotare completamente la vescica. La prostata ipertrofica, infatti, comprime lāuretra e fa pressione sulla vescica, e ciò ostacola la minzione e genera i fastidiosi sintomi che caratterizzano questa patologia.
Una volta confermata tramite esami ematici e strumentali la natura benigna della malattia potranno essere prescritti per periodi protratti rimedi fitoterapici e omeopatici, i quali rappresentano unāintegrazione efficace nel trattamento della patologia.
Tra i medicinali omeopatici ad azione locale ricordiamo: Rawolfia serpentina, indicata quando lāurina cola goccia a goccia alla fine della minzione, in pazienti con perdita della libido e impotenza; Sabal serrulata. prescritta quasi di routine in caso di pollachiuria, nicturia, debolezza nella minzione con peso o dolore a livello perineale; Clematis erecta in caso di uretrite con dolori durante e dopo la minzione; Chimafila umbellata, quando la minzione viene effettuata con molte difficoltĆ , specie allāinizio, e può essere necessaria una posizione a gambe divaricate e busto flesso in avanti; Conium maculatumĀ se lāipertrofia prostatica si manifesta soprattutto con minzione difficile e getto intermittente, pollachiuria notturna e diurna e il soggetto ĆØ rallentato sui versanti psichico e motorio; Pareira bravaĀ che si consiglia in caso di patologia associata a litiasi urinaria e cistite, con pollachiuria frequentissima e minzione difficile.
Fra i medicinali omeopatici di terreno Thuya occidentalis ĆØ il medicinale di prescrizione più frequente. Rappresenta, infatti, il medicinale dellāipertrofia.
Da sempre la fitoterapia ha avuto un ruolo importante nel trattamento della patologia prostatica, in particolare grazie agli estratti di Serenoa repens, pianta utile nelle fasi iniziali non complicate dellāipertrofia prostatica benigna. I frutti sono fonte di acidi grassi e fitosteroli e sono usati per promuovere la minzione, ridurre lāinfiammazione e per il trattamento dellāiperplasia prostatica benigna.
Sono numerose le ricerche cliniche che hanno dimostrato lāattivitĆ anti-infiammatoria, anti-androgenica e anti-proliferativa della Serenoa, giustificandone le indicazioni dāuso. In farmacia ĆØ disponibile un integratore a base di olio di Serenoa purissimo in forma di perle contenenti lāesatto dosaggio giornaliero consigliato.
