La sensazione di gonfiore che colpisce pancia e gambe può essere dovuta alla ritenzione dei liquidi. Drenare i liquidi in eccesso aiuta a sentirsi bene, energici e in forma. Il nostro corpo può trattenere i liquidi per diversi motivi ed il miglior modo di intervenire contro la ritenzione è capirne la causa.
Alla base ci sono sovente abitudini sbagliate come bere poco, mangiare salato o essere sedentari.
I tessuti impregnati di liquidi che non vengono eliminati donano una silhouette appesantita e poco armonica oltre a favorire lāinsorgenza di disturbi come cellulite e pelle a buccia dāarancia. Le zone maggiormente colpite dalla ritenzione sono addome, cosce, glutei, caviglie e braccia.
Non bisogna dimenticare che una dieta sana e bilanciata e una corretta attività fisica possono aiutare nel controllo di questo fastidioso disturbo. Anche se può sembrare una contraddizione bere molta acqua aiuta a liberare il tessuto adiposo dai ristagni. Una giusta idratazione favorisce il lavoro del fegato e dei reni aiutando il corpo a liberarsi di eccessi bloccati dal sistema linfatico. Il sodio, contenuto nel sale, favorisce la disidratazione e quindi il ristagno dei liquidi. Più mangiamo salato, più ci sentiamo gonfi. Un corretto regime alimentare prevede un consumo giornaliero massimo di 2 grammi di sale.
Se questi accorgimenti non sono sufficienti può essere utile ricorrere ad un drenante naturale che aiuti a ridurre la ritenzione idrica. Di recente in farmacia ĆØ presente un innovativo integratore molto efficace in questo senso grazie allāazione dei suoi componenti. Tra questi la Centella, che vanta azione protettiva sui vasi venosi e quindi impiegata per alleviare il senso di peso agli arti inferiori, il gonfiore alle caviglie e i crampi notturni. Ancora il Ribes nero, che ha unāazione diuretica utile in caso di edema periferico da insufficienza venosa o stasi linfatica e ritenzione idrica da cellulite, ed il Ciliegio dotato di attivitĆ diuretica utile nei casi di ritenzione idrica, edema e cellulite. Poi cāĆØ il Meliloto, il cui effetto principale ĆØ il drenaggio linfatico, ricordando che un deficit della circolazione linfatica provoca un accumulo di liquidi nei tessuti, particolarmente frequente nella zona delle caviglie.
LāOrthosifon ha azione diuretica e depurativa, accompagnata da unāazione favorente lāeliminazione di acido urico. Ancora la Verga dāoro anchāessa dotata di attivitĆ diuretica, il Pungitopo, che protegge i capillari e la Pilosella, dotata di azione diuretica ed antinfiammatoria. Anche la formulazione dellāintegratore ĆØ innovativa presentandosi in forma liquida: vanno diluiti 20 ml in un litro di acqua da assumere nelle 24 ore, contribuendo, cosƬ, anche ad aumentare lāapporto di acqua.
