“Fare impresa. Professionisti si raccontano“, la rubrica che Ondanews dedica agli imprenditori del Vallo di Diano, prosegue con la storia professionale di Carmine Santangelo, titolare dell’impresa Costruzioni Santangelo e dell’Hotel Villa Torre Antica ad Atena Lucana, attivo professionista di successo di questa terra.
Un’azienda che nasce nel 1991, sotto la spinta degli amici che credevano nelle sue potenzialità, un percorso di crescita che attraversa anche i cambiamenti subiti a sua volta dal Paese. Una nazione in cui la burocrazia troppo spesso appesantisce anche la più semplice pratica, ma che non scoraggia quegli imprenditori come Santangelo, tenaci e testardi, sempre pronti a dare il giusto consiglio ai dipendenti più giovani. Il consiglio che conduce alla realizzazione degli obiettivi prefissati.
Tanti i cantieri che negli anni la Costruzioni Santangelo ha aperto in tutta Italia. Un progetto ambizioso, forse più degli altri, è quello che ha condotto Carmine Santangelo in Kenya, dove di recente è stato inaugurato un suo cantiere (unica impresa italiana presente) per la costruzione di 100 km di acquedotto nella provincia orientale della nazione africana. Insieme a Santangelo, al taglio del nastro, anche il Presidente Kenyatta.
Poi un’idea diversa, che nulla ha a che vedere con l’imprenditoria edile. Santangelo mira a valorizzare il centro storico della sua amata Atena Lucana e lo fa ristrutturando un antico torrione e trasformandolo in uno degli hotel più prestigiosi del territorio, il Villa Torre Antica, dove predomina il buon gusto unito ad una speciale cortesia e ad una particolare attenzione verso i clienti.
Un percorso brillante, fatto di successi e sacrifici, di giornate lunghissime dedicate quasi interamente al lavoro e di umiltà. Quell’umiltà, come lo stesso imprenditore mette in evidenza nel corso dell’intervista, che “ti deve venire da dentro, non si può inventare“.