Ai nastri di partenza la campagna elettorale per le prossime elezioni regionali del 31 maggio.
Sei i candidati a ricoprire il ruolo di Governatore della Campania: il Presidente uscente Stefano Caldoro, espressione del centrodestra, Vincenzo De Luca per il centrosinistra, Salvatore Vozza per Sinistra al Lavoro, Valeria CiarambinoĀ voce delĀ Movimento 5Ā Stelle, Michele Giliberti per Forza Nuova e Marco Esposito per la Lista Civica MO!. 23 i simboli di altrettante liste, di partito e civiche, componenti le due grandi coalizioni, incluse quelleĀ facenti capo ai quattro esponenti che competono singolarmente.
Ben 8 i candidati al Consiglio Regionale in rappresentanzaĀ del Vallo di Diano,Ā di cui cinqueĀ a sostegno di De Luca e tre in quota Caldoro.
Desta clamore l’inaspettata alleanza delle ultime ore traĀ Ciriaco De Mita, leader dell’Udc in Campania, e Vincenzo De Luca. Unione di Centro lascia, quindi, Stefano Caldoro per imboccareĀ il camminoĀ percorso dal candidato del Partito Democratico.
LaĀ coalizione di centrodestraĀ non resta di certo sfornita, dato il sostegno del Nuovo Centro DestraĀ e delle liste Caldoro Presidente (in cui figurano i nomi di due donne valdianesi,Ā Maria Citarella, assessore al Comune di Polla, e Cinzia Morello di Teggiano), Forza Italia (sarĆ Valentino Di Brizzi a rappresentare il Vallo di DianoĀ nel partito di Silvio Berlusconi), Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Popolari per l’Italia, Noi Sud,Ā Mai più la Terra dei Fuochi, Lega Sud AusoniaĀ eĀ Vittime della Giustizia e del Fisco.
La risposta dello sfidante Vincenzo De Luca ĆØ altrettanto consistente. A cominciare dalla lista del Partito Democratico (non esente da difficoltĆ nelle ultime settimane, tra cui il “caso Alfieri” e il passo indietro del sindaco di Giffoni Paolo Russomando), in cui figura come unico rappresentante del territorio valdianese il consigliere uscente Donato Pica, la lista del PSI (il vicesindaco di Sala Consilina Luigi Giordano tra i candidati), dell’Udc (Gianfranco Cavallone il nome del territorio),Ā Italia dei Valori ( Vespoli Maria di Sala Consilina), Centro Democratico, Verdi DavveroĀ (Francescantonio D’Orilia, ex sindaco di Pertosa e presidente MIda, in rappresentanza del Vallo),Ā Campania libera, Campania in rete, De Luca Presidente eĀ Il Sud con De Luca Presidente.
Corrono da soli verso Palazzo Santa Lucia il candidato Presidente Salvatore Vozza con Sinistra al Lavoro (il responsabile del Codacons Vallo di Diano, Roberto De Luca, ĆØ in lista comeĀ candidato del Vallo), Valeria Ciarambino per il Movimento 5 Stelle, Michele Giliberti con Forza Nuova e Marco Esposito alla guida diĀ MO! Lista Civica Campania.
Una battaglia accesa fin da subito quella tra De Luca e Caldoro (era giĆ successo nel 2010, con i risultati che tutti conosciamo), una lotta in cui, pare, non si vogliaĀ escludere alcun tipo di arma (comprese alleanze fino a ieri impensabili, come quella che ha coesiĀ De Luca e De Mita), un guerreggiarsi a colpi di sondaggi (gli ultimi danno De Luca in vantaggio, anche seĀ con Caldoro in rimonta).
Non c’ĆØ che dire, quello che si preparano ad affrontare la Campania e i suoi elettori sarĆ un lungo, caldo maggio.
– Chiara Di Miele –
Ā – Articolo correlato –