Ormai ĆØ divenuto un appuntamento classico il ciclo raduno āSulle Orme dei Trecentoā, giunto questāanno alla VI edizione e promosso dallāA.S.D. La Vita ĆØ un Ciclo, presieduta da Vincenzo Avino, vera anima e grande amante delle due ruote che, sulla scorta degli ottimi risultati raggiunti nelle passate edizioni, per domenica 7 giugno ha organizzato questo raduno che intende ripercorrere le strade che condussero Carlo Pisacane da Sapri al Vallo di Diano, per un percorso di circa 115 km con partenza e arrivo nella suggestiva e monumentale Certosa di Padula.
ā La nostra associazione – dice Vincenzo Avino – punta a divenire la più importante organizzazione del territorio per eventi cicloturistici. Il nostro intento ĆØ quello di far svolgere una sana attivitĆ sportiva e nel contempo puntare ad incrementare il turismo mettendo in risalto le bellezze artistiche e paesaggistiche presenti nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, non sempre valorizzate nella giusta misura“.
“La Vita ĆØ un Ciclo – continua Avino – vuole inoltre offrire ai tanti amanti della bici, con questo percorso duro ma sicuramente incantevole, dei panorami davvero mozzafiato che solo il nostro territorio unico nel suo genere riesce ad offrire, oltre a consentire ai partecipanti di poter sostare in strutture agrituristiche dove ĆØ possibile apprezzare i prodotti tipici di questo territorio (sono previsti due punti di ristoro a Sapri e Caselle in Pittari e tre punti di rinfresco). Il tutto naturalmente in un contesto non agonistico che avrĆ il suo epilogo nellāatrio della Certosa di Padula dove i partecipanti pranzeranno tutti insiemeā.
Anche per questa sesta edizione si annunciano centinaia di cicloamatori e si punta ad incrementare il numero raggiunto lo scorso anno. āSperiamo di sfondare quota trecento – si augura Avino – siamo sulla buona strada, le prenotazioni si susseguono a ritmo sostenuto e questo non può che farci piacereā.
Il ritrovo sarĆ a Padula domenica 7 giugno alle ore 7.00, mentre la partenza ĆØ prevista per le ore 7.45. Le iscrizioni si possono effettuare anche tramite mail allāindirizzo lavitaeunciclo@libero.it .
– Gerardo Lobosco –Ā