Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITƀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • CuriositĆ  storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Diabete, quali sono i sintomi e le cure? Intervista al dottor Giuseppe Altieri

14 Novembre 2022

Il 14 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Diabete istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della SanitĆ  per sensibilizzare e informare le persone sulla prevenzione e la gestione. Questo giorno non ĆØ stato scelto a caso ma vuole ricordare l’anniversario della nascita del fisiologo canadese Frederick Banting che, con l’aiuto di Charles Herbert, isolò per la prima volta l’insulina, ormone prodotto dal pancreas e necessario per regolare l’organismo.

A maggio ĆØ stata pubblicata la relazione del 2021 al Parlamento sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito. L’analisi fa riferimento al periodo dal 2019 al 2020. Secondo quanto emerge, quasi il 10% della popolazione adulta mondiale ĆØ diabetica, 536,6 milioni di persone tra 20 e 79 anni, e 1,2 milioni di bambini e adolescenti hanno il diabete di tipo 1. Nel 2021 le morti attribuibili al diabete nel mondo sono state 6,7 milioni, il 32,6% del totale nei soggetti di etĆ  inferiore ai 60 anni. In Italia il diabete interessa una percentuale di popolazione minore (il 5,6% secondo i dati ISTAT e il 4,7% nei dati della sorveglianza dalla popolazione dai 18 ai 69 anni). I sistemi di indagine rilevano prevalenze più alte tra le regioni del Sud.

Per conoscere nel dettaglio questa patologia, ne abbiamo parlato con il dottore Giuseppe Altieri, medico chirurgo specializzato in Diabetologia, malattie metaboliche e dietologia.

 

  • Dottore Altieri, cos’è il diabete e quante tipologie esistono?

Il diabete mellito ĆØ una sindrome caratterizzata da iperglicemia secondaria di un difetto di secrezione o di attivitĆ  dell’insulina. Infatti, la diagnosi si formula nel momento in cui troviamo una glicemia a digiuno superiore a 126 mg/dl o una glicemia casuale nell’arco della giornata superiore ai 200. La classificazione del diabete ĆØ stata adottata nel 2018. Il diabete di tipo 1 ĆØ tipico dell’infanzia e dell’adolescenza ed ĆØ caratterizzato da una distruzione di quelle cellule che producono insulina, sia su base autoimmunitaria che idiopatica. Il diabete di tipo 2 dell’adulto ĆØ dovuto ad un deficit parziale della secrezione di insulina oppure l’insulina ĆØ prodotta regolarmente ma si presenta una condizione di insulino-resistenza cioĆØ viene prodotta ma non ha la sua funzionalitĆ . Abbiamo anche il diabete gestazionale che viene diagnosticato nel secondo o terzo trimestre di gravidanza e altri tipi minori.

  • Quali sono i campanelli d’allarme che dovrebbero indurre una persona o il medico di famiglia a sospettare la presenza del diabete?

I sintomi tipici della malattia sono la poliuria, la poliopsia e il calo ponderale. Con la poliuria la persona va continuamente in bagno ad urinare mentre la poliopsia porta a bere molta acqua perché il soggetto perdendo liquidi va incontro alla disidratazione. Nel contempo, se il diabete è scompensato, pur mangiando, si può perdere peso. A questo punto si passa agli esami del sangue e della glicemia.

  • Quali sono le persone che maggiormente possono sviluppare il diabete?

Sono maggiormente predisposti a manifestare il diabete coloro che hanno familiari che hanno sviluppato giĆ  la patologia. Purtroppo il diabete di tipo 1 presenta una familiaritĆ  quindi ci sono dei geni che possono essere ereditati e se sono in fase di attivitĆ  possono far sviluppare il diabete. In sintesi possiamo dire che la maggior parte delle persone predisposte ha una familiaritĆ  diabetica e conduce una vita irrisoluta. Hanno uno stile di vita scorretto e sono nella maggior parte dei casi obesi.

  • Come viene curato e come ĆØ cambiata la terapia nel corso degli anni?

Negli ultimi anni la terapia ha fatto passi da gigante e soprattutto nell’ultimo decennio sono stati scoperti farmaci nuovi che hanno una maggiore efficacia diabetologica. Il diabete non viene considerato più una malattia a sĆ© ma nella sua globalitĆ . Sappiamo che purtroppo il diabete può provocare complicanze vascolari, malattie cardiache, cerebrali, renali o malattie a livello di occhi e piedi. La ricerca si ĆØ indirizzata verso farmaci che non solo hanno un’azione sul controllo metabolico del diabete ma anche sulle complicanze. Gli ultimi arrivati sono le incretine, le gliptine e le gliflozine. I vecchi farmaci, le cosiddette surfarinoree, sono stati declassati. Il primo step ĆØ che la persona deve seguire una corretta e sana alimentazione associata all’attivitĆ  fisica di circa 30 minuti giornalieri, poi se non si riesce a portare a valori normali con una percentuale al di sotto del 7%, che ci viene data facendo l’esame dell’emoglobina glicosilata, si passa alla terapia farmacologica con la Metformina e in ultimo con gli altri farmaci che ho citato.

  • Dottore, il diabete gestazionale come si comporta? Quali accorgimenti si possono prendere per evitare l’insorgenza?

Per fare una diagnosi del diabete gestazionale ĆØ importante che la paziente abbia nella sua anamnesi un fattore di rischio quali un familiare di primo grado diabetico, una punta glicemica in passato, se nelle gravidanze precedenti ha avuto una macrosomia fetale cioĆØ un feto in sovrappeso, se la donna ĆØ in sovrappeso e se ha un’etĆ  superiore ai 35 anni. Questi sono i fattori di rischio per i quali si predispone lo screening del diabete. Intorno alla 24^/28^ si fa la curva glicemica da carico per evidenziare l’eventuale presenza della malattia. Con 75 grammi di glucosio a digiuno la glicemia non deve essere superiore a 92, ad un’ora non deve essere superiore a 180 e infine a due ore non deve essere superiore a 150. La prevenzione si basa su una corretta alimentazione per far sƬ che la paziente non assuma un carico di zuccheri elevato che predispone allo sviluppo del diabete vero e proprio. Se la persona ĆØ in sovrappeso deve perdere peso perchĆ© cosƬ si va a ridurre il rischio.

  • Per quanto riguarda il diabete di tipo 1 nei bambini e negli adolescenti?

I bambini e gli adolescenti rappresentano solo il 5% della popolazione diabetica. Attualmente si sta verificando un incremento in queste fasce d’etĆ  dovuto principalmente al fatto che non si segue più una corretta alimentazione. Sono cambiate le abitudini alimentari e con l’avvento dei cellullari i bambini si dedicano più alle attivitĆ  digitali e non all’attivitĆ  fisica. I bambini rispetto agli adulti presentano un’alitosi acetonica perchĆ© il diabete si manifesta per carenza di insulina per cui si innesta il processo di chetosi. Nei bambini l’unica terapia ĆØ quella insulinica.

  • Alla luce di quanto detto, ĆØ possibile prevenire il diabete?

La prevenzione ĆØ fondamentale soprattutto in quei soggetti con una familiaritĆ  diabetica per i quali ĆØ importante condurre uno stile di vita sano con una corretta alimentazione associata all’attivitĆ  fisica. E’ fondamentale tenere sotto controllo il peso corporeo perchĆ© l’obesitĆ , soprattutto viscerale, predispone a sviluppare il diabete. Per cui ĆØ importante che queste personeĀ  controllino periodicamente i parametri glicemici per far sƬ che se c’è un rialzo glicemico si può fare un ulteriore controllo e allontanare quanto più possibile la diagnosi di diabete.

Annamaria Lotierzo

Continue Reading

Articolo precedente: L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa, supportato da Cosilinauto e Cardinale Group, protagonista su Rai 3
Prossimo articolo: Contrastare l’autonomia differenziata prima che sia troppo tardi – Lettera aperta di Franco Iorio

Ultime notizie

Domani match decisivo per lo Sporting Sala Consilina. Detta: “Una gara tutta da giocare”

Domani match decisivo per lo Sporting Sala Consilina. Detta: “Una gara tutta da giocare”

24 Marzo 2023
Ladri in azione ad Eboli. Rubati macchinari in una pizzeria chiusa ormai da mesi

Ladri in azione ad Eboli. Rubati macchinari in una pizzeria chiusa ormai da mesi

24 Marzo 2023
Autopsia sul bengalese trovato morto a Salerno. Taglio netto alla gola e nessun segno di colluttazione

Autopsia sul bengalese trovato morto a Salerno. Taglio netto alla gola e nessun segno di colluttazione

24 Marzo 2023
Si fece nominare erede da un’anziana approfittando dell’etĆ  avanzata. Medico condannato nel Golfo di Policastro

Si fece nominare erede da un’anziana approfittando dell’etĆ  avanzata. Medico condannato nel Golfo di Policastro

24 Marzo 2023
Drammatico incidente stradale tra Olevano sul Tusciano e Battipaglia. Donna perde la vita

Drammatico incidente stradale tra Olevano sul Tusciano e Battipaglia. Donna perde la vita

24 Marzo 2023
Estorce ai genitori oltre 10mila euro con minacce e violenze. Arrestato ad Eboli

Estorce ai genitori oltre 10mila euro con minacce e violenze. Arrestato ad Eboli

24 Marzo 2023
  • GALATRO
  • metasport_NUOVO_300x110
  • nola ferramenta 300x110
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • IMPARATO
  • LAPELOSA
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • ELETTROSERVICE
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • BLOISI
  • lagalla costruzioni
  • pama infissi 300x110
  • ADINOLFI
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • MD
  • MARCHESINA
  • EURO 2000
  • PAGLIARULO
  • FAMILY HOTEL
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • RUSSO
  • HOTEL OSMAN
  • GENERAL ENTERPRISE
  • DETTA 300x110
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • LILIANA TIERNO
  • rosciano distribuzione 300x110
  • GPG AUTO
  • MAGIC
  • Istituto Juventus
  • cinghiale_300x110
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • MANZOLILLO
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • LOSA costruzioni 300x110
  • SOREM
  • CRISCUOLO
  • GIOIELLO
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • PETRACCA
  • SANTO STEFANO
  • VILLA COSILINUM
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • TECNOCASA
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • mobili gs saldi febbraio 300x110
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • progettazione e consulenza
  • MARCHESANO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • LPG
  • CONAD
  • pagano spa
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • CITTA VALLO
  • helios 300x110
  • miltech banner 300x110
  • NEW KODOKAN
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • PANIFICIO DUEMME
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • SIDEL
  • cardinale
  • VILLA TORRE ANTICA
  • TANAGRINA
  • ERBANITO
  • centro estetico oasi 300x110
  • pick up teggiano 300x110
  • PAMA
  • bowling atena lucana 300x110
  • DIANGAS
  • juniors carta plastica
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • perito 300x110
  • sabia carburanti 300x110
  • palestra MGM
  • CURCIO VIAGGI
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • DI CANDIA AUTO
  • CAMPOLONGO
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • casalcar 300x110

Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – AttualitĆ  / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:Ā  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:Ā  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di ProprietĆ  Industriale.

La redazione di ondanews.it ĆØ dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della ResponsabilitĆ  Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalitĆ  illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA