Il Comitato per la Riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro, nell’ottica di un contributo alla sicurezza di pendolari e studenti, lancia via web e social una call destinata a tutti coloro che usufruiscono dei mezzi pubblici e delle strade del territorio per conoscere gli stati di pericolo da segnalare al Governo centrale, che ha espressamente richiesto ai Comuni e alle comunità di mettere in evidenza eventuali insidie dopo i rovesci temporaleschi e i fenomeni climatici violenti appena trascorsi.
“Se percorrete, quotidianamente, o siete al corrente di punti critici inerenti la viabilità , – annunciano dal Comitato – con frane, smottamenti, potenziale caduta massi o similari e volete fare una segnalazione, ci mettiamo a disposizione per raccoglierla ed inoltrarla al Ministro Toninelli. La prevenzione è sempre più importante della conta dei danni, ed è meglio uno scrupolo maggiore, senza allarmismi, che piangersi addosso dopo“.
Per inviare le segnalazioni sulle criticità riguardanti ponti, viadotti, opere potenzialmente a rischio si può utilizzare la pagina Facebook del Comitato inviando foto o brevi testi che descrivono la criticità individuata oppure una mail a comitatoproferrovia@gmail.com.
L’invito è esteso a tutti i cittadini, oltre che ai pendolari, agli amministratori del territorio e ai Sindaci che ancora non hanno trasmesso i dati al Ministero delle Infrastrutture,oltre che ai parlamentari eletti nel comprensorio.
– Chiara Di Miele –