Dal 1971 in America si festeggia il Columbus Day, in onore del navigatore italiano che il 12 ottobre del 1492 scoprì quello che poi è stato definito il Nuovo Continente.
La ricorrenza ĆØ fissata per il secondo lunedƬ del mese di ottobre, infatti ieri New York City ha acceso le sue luci riproducendo il tricolore italiano. In tutti gli Stati Uniti, banche, uffici postali e uffici federali sono chiusi, proprio come gli uffici dellāAmbasciata italiana a Washington D.C. e i vari Consolati italiani che si trovano nel Paese.
A prender parte alla manifestazione sulla Fifth Avenue anche una parte del Vallo di Diano, nelle persone di Rocco Manzolillo, Presidente del Club San Cono di New York e di Nino Melito, pronipote di Joe Petrosino, accompagnato da una delegazione di Padula. Al fianco del sindaco e delle rappresentanze della cittĆ , come gli altri italiani, hanno mostrato il loro orgoglio per avere gli stessi natali del navigatore genovese.
Il Columbus Day si ĆØ trasformato nel giorno dedicato agli immigrati italiani dāAmerica, infatti la Casa Bianca ha dichiarato come lāItalia sia āoggi un vitale alleato Natoā, e come la collaborazione tra i due Paesi sia essenziale nellāaffrontare le sfide globali, incluso il āsostegno allāUcraina nella difesa della sua libertĆ e democraziaā, come si legge nel messaggio pronunciato dal Presidente Biden.