Santa Maria di Castellabate è nella top 10 dei “tesori nascosti”, ovvero delle mete turistiche meno conosciute ma maggiormente apprezzate dagli italiani.
Nella classifica stilata dal quotidiano britannico “The Guardian”, il borgo si è posizionato al secondo posto.
Grazie alla bellezza del paesaggio, la limpidezza del mare, la purezza dell’aria e la tranquillità che si respira il comune cilentano anche per quest’anno si riconferma meta turistica apprezzatissima dagli italiani e non solo.
“Difficilmente sentirai un’altra voce inglese qui. Invece la passeggiata serale intorno a Piazza Lucia è praticamente felliniana: mamme con i loro bambini, anziani che mangiano gelati, vecchi che leccano gelati, bambini che si godono gli spettacoli, mentre simpatici preti in tonaca si muovono fra la folla – con queste parole il quotidiano britannico descrive la località campana – Data la sua vicinanza alla Costiera Amalfitana, questa deliziosa località balneare rimane sorprendentemente off-radar”.
Al primo posto, invece, si trova Camogli. Seguono il Lago d’Orta, L’Aquila, Asolo, le Isolette della Laguna di Venezia, Urbino, Salina, Santa Maria di Leuca, Castiglione della Pescaia.