Dopo anni di donazioni di sangue, il teggianese Benedetto Gallo si ĆØ recato oggi dopo 48 anni per lāultima volta allāospedale di Polla per concludere in compagnia dellāassociazione āFratresā il suo ciclo di donazioni.
Benedetto ha effettuato nellāarco degli anni oltre 100 donazioni, recandosi al nosocomio pollese a cadenza quadrimestrale ed oggi, per aver raggiunto il limite di etĆ per il quale si possono effettuare le donazioni, ha deciso di lanciare un appello a coloro che prenderanno il suo posto.
āHo iniziato a donare il sangue per la prima volta nel 1974 in Germania, da allora non mi sono mai fermato. Quando sono tornato ho deciso di continuare con le donazioni allāospedale di Polla. Inizialmente donavo ogni tre mesi, poi ogni quattro ed ĆØ andata cosƬ per tutti questi 48 anni. Donare ĆØ un atto dāamore verso il prossimo, ĆØ importante fare del bene ed ĆØ un gesto davvero semplice. In due casi specifici mi ĆØ capitato di dover aiutare una persona in particolare e mi sono recato in ospedale a Foggia per donare il mio sangue. Invito tutti a farlo, soprattutto i giovani: donate, donate, donate! Fate del bene agli altriā spiega Benedetto.
Lāassociazione āFratresā sostiene il Centro Trasfusionale di Polla da 20 anni e conta ad oggi molteplici donatori, ma i giovani non sono abbastanza.
āLāassociazione – spiega Alessandro Trezza di Teggiano – incentiva le donazioni ed ĆØ sempre pronta ad accogliere nuovi associati. Anchāio ho iniziato a donare appena maggiorenne, nellā1989, da allora ho sempre scelto il Centro Trasfusionale di Polla. Per me Benedetto ĆØ un esempio concreto; invito per questo motivo i giovani a donare, perchĆ© ci siamo noi, le vecchie generazioni ma non vediamo il ricambio generazionale. Ć importante donare, in più terrete sotto controllo in modo completamente gratuito il vostro stato di salute, oltre che aiutare il prossimoā.
Per effettuare le donazioni di sangue basta recarsi durante la settimana, in mattinata, al Centro Trasfusionale dellāospedale di Polla o, in alternativa, mettersi in contatto con le associazioni che si occupano della tematica.