Un prezioso gioiello il presepe artistico di Bellosguardo, allestito nella suggestiva Chiesa di San Michele Arcangelo, che ha visto lāimpegno, per oltre due mesi, di molti giovani volontari, di fedeli laici, delle scuole e dei soci ā artigiani dellāAccademia del Presepe coordinati da Amedeo Brancato.
Lāopera presepiale, dalle dimensioni notevoli, si contraddistingue per i molti particolari di cui ĆØ composto, tra cui i personaggi in movimento, grazie ad un dispositivo meccanico, costruiti con materiali di recupero quali parti di vecchie auto, oggetti di uso quotidiano ed utensili vari. Il presepe artistico, che resterĆ in esposizione fino al 9 gennaio, ĆØ pensato e costruito secondo lo stile popolare, con particolare riferimento allāambientazione della realtĆ bellosguardese, dove si può ammirare la bellezza artistica e culturale dellāopera presepiale ma, soprattutto, entrare nel clima del Natale attraverso lāarte per vedere come il messaggio di Gesù, che si fa piccolo tra tutti gli uomini, diventa annuncio di un amore universale.
– Giovanna Quagliano – ondanews –
- Guarda l’intervista al parroco di Bellosguardo, don Nicola Coiro
