LaĀ Banca Monte PrunoĀ registra un altro anno con rilevanti risultati economici e reddituali che vanno ad arricchire e consolidare lāistituto di credito cooperativo.
Il 2014, infatti, si chiude con unĀ utile netto di esercizio pari 3 milioni di euro, perfettamente in linea con gli andamenti generati, nel corso degli ultimi anni, da parte dellaĀ Banca Monte Pruno.
Si tratta, pertanto, di un ulteriore risultato che verrĆ ascritto negli annali della storia della Banca, perchĆ© ha consentito allāazienda di creare ricchezza, proseguendo sulla strada della vicinanza e del sostegno nei confronti dei soci, della clientela e del territorio. Questi elementi sono confermati da fatti concreti che hanno permesso alla Banca di realizzare uno degli utili più elevati di sempre.
Ottimi risultati sono stati conseguiti anche dal punto di vista delle grandezze patrimoniali: iĀ depositi totali della clientela, infatti, sono superiori aiĀ 356 milioni di euro, con un trend positivo annuo diĀ 48 milioni di euro; soddisfacente anche la crescita deiĀ finanziamenti alla clientela, i quali raggiungono iĀ 223 milioni di euroĀ e che, nel corso del 2014, hanno prodotto un aumento assoluto diĀ 23,4 milioni di euro.
Fiore allāocchiello dei dati aziendali ĆØ rappresentato dalla percentuale delle sofferenze nette sugli impieghi pari allā1,65%. Parametrando, invece, il rapporto tra sofferenze lorde/impieghi dellaĀ Banca Monte PrunoĀ con i dati medi del sistema bancario italiano si evince come la Banca si posizioni al 3,8%, contro il dato del sistema bancario pari al 10% (il valore medio delle BCC ĆØ pari al 10,5%), a dimostrazione della capacitĆ dellāazienda di erogare credito anche in periodi di crisi.
Nel complesso, lāazienda ha intensificato il suo percorso di patrimonializzazione, incrementando il valore del patrimonio aziendale di circa il 20%, raggiungendo un valore prossimo aiĀ 35 milioni di euro.
I valori generati dallaĀ Banca Monte Pruno, durante lāesercizio 2014, verranno posti allāapprovazione dellāAssemblea dei Soci, che si terrĆ presso laĀ sede di RoscignoĀ ilĀ 25 aprile 2015Ā alle ore 10:00.
āSiamo estremamente soddisfatti –Ā commentano ilĀ Presidente del Consiglio di Amministrazione Anna MisciaĀ ed ilĀ Direttore Generale Michele AlbaneseĀ ā per il trend che la Banca continua ad avere nel corso degli anni. Il 2014 ĆØ stato un altroĀ esercizio molto positivoĀ che dimostra la forza, la capacitĆ e la dinamicitĆ dellāazienda di creare valore. Il momento storico che viviamo non ĆØ certamente dei più favorevoli, ma grazie al lavoro ed alla volontĆ di essere al servizio del territorio, concludiamo anche il 2014 nel migliore dei modi”.
“I risultati di bilancio ci proiettano, con maggiore soliditĆ , verso il futuro senza paura di dover affrontare eventuali cambiamenti che la normativa ci proporrĆ , ma con la consapevolezza di essere unaĀ banca locale che vuole continuare la sua crescita, trainando il territorio con lāabnegazione e lāimpegno che ci hanno da sempre contraddistinto. Registriamo, infine, due ulteriori ed importanti elementi positivi che hanno segnato il nostro 2014 –Ā continuanoĀ –Ā lāapertura della sede distaccata nella CittĆ di Potenza, che giĆ sta realizzando performance molto interessanti, e lāaumento del numero diĀ giovani collaboratoriĀ che hanno iniziato il loro percorso lavorativo allāinterno della Banca Monte Prunoā.
–Ā redazione –
