“A fine legislatura e come al solito senza affrontare la questione con le cautele e l’attenzione che l’argomento meriterebbe, la maggioranza in seno al Consiglio regionale della Campania si ricorda di un problema molto importante: l’acqua ed servizio idrico integrato“. Inizia cosƬ un comunicato stampa a firma del Consigliere regionale del Partito Democratico Donato Pica sulla gestione integrata del servizio idrico.
“Quello che ne deriva ĆØ un provvedimento maldestro e arraffazzonato che mette in serio pericolo il concetto di acqua pubblica in Regione Campania – rimarca Pica – Nonostante avessimo posto la questione giĆ ad inizio legislatura, infatti, il Governatore Stefano Caldoro, con la sua maggioranza sempre più risicata, propongono delle norme non Adeguate alle realtĆ dei territori. SiĀ ĆØ tentato il colpo di mano con l’inserimento dell’argomento nel collegato alla finanziaria di norme per la costituzione di un Ato unico regionale ma i conti non tornano alla maggiornaza che non riesce più a garantire i numeri in aula“.
Il consigliere Pica prosegue consigliando di studiare e approfondire meglio l’argomento “evitando, per l’appunto, l’unico Ato regionale che penalizza molto le realtĆ medio piccole e rischia un inasprimento dei costi con la tariffa unica accentrando tutti i poteri in un unico ente regionale, svilendo in tal modo il ruolo dei Comuni che non potranno più svolgere ruolo di indirizzo, programmazione e controllo“.
“Diciamo dunque no a questa ennesima iniziativa solitaria della maggioranza – conclude Pica – insistendo sulle nostre proposte che tengano presente delle peculialitĆ di una regione che ĆØ tra le più vaste e popolose d’Italia, facendone prioritĆ per la prossima legislatura“.
– redazione –Ā