Si sono svolti ieri sera, presso la Chiesa Madonna di Pompei, a Bivio di Palomonte, i festeggiamenti in onore della Beata Vergine di Loreto, protettrice di coloro che lavorano nel campo dell’aviazione.
Secondo la tradizione, la casa di Maria venne portata in volo dagli angeli dalla sua originale collocazione di Nazareth fino a Loreto, sulla costa italiana delle Marche. Per questa miracolosa traslazione, il 12 settembre 1920, Papa Benedetto XV proclama la Beata Vergine di Loreto, patrona degli aeronaviganti.
Alla cerimonia erano presenti, tra le varie autorità civili e militari, alcuni componenti dell’Associazione Arma Aeronautica Sezione Vallo di Diano. Questa Sezione, intitolata al Tenente Colonnello pilota Vittorio Cannaviello, è nata nel 2013 su iniziativa di un gruppo di militari dell’Aeronautica. “L’Associazione Arma Aeronautica è un sodalizio aperto a tutte le Genti dell’Aria, militari e civili – ha spiegato il Presidente dell’Associazione, Maresciallo Domenico Pica – Attraverso i propri ideali e valori morali spinge verso un ottimistico futuro cercando di coinvolgere sempre più i giovani“.
La serata è stata preceduta dalla solenne celebrazione eucaristica officiata dal parroco don Antonio Piletto. Al termine, presso i locali sottostanti alla Chiesa, è stato possibile vedere dei video riguardanti il lavoro dell’Aeronautica Militare, in particolare le missioni delle Frecce Tricolore, una mostra di foto e divise tipiche.
“Come il radiofaro serve da riferimento nella navigazione dell’Aeronautica – ha affermato don Antonio – così la Madonna deve essere un radiofaro per i fedeli, nella notte buia, quando non c’è speranza“.
– Serena Picciuolo –