Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Young Act. I consiglieri lucani di Italia Viva presentano proposta di legge per il rilancio dell’economia

3 Agosto 2020

I consiglieri regionali lucani di Italia Viva, Mario Polese e Luca Braia, nel corso di una conferenza stampa hanno illustrato la proposta di legge “Ulteriori norme per il rilancio dell’economia della Regione Basilicata (Young act)”.

Si compone di 4 pacchetti dedicati essenzialmente alle nuove generazioni economicamente colpite dagli effetti del contagio del Covid-19 e prevede contributi a fondo perduto per alcuni settori produttivi tra cui il Wedding, le produzioni culturali e ricreative e le nuove imprese ma anche aiuti a imprese e aziende per favorire il cosiddetto lavoro agile o smart working.

“Si tratta – hanno detto i due consiglieri – di una proposta per i giovani e che guarda al loro futuro. E’ una proposta di legge aperta al contributo di tutti e per questo siamo pronti ad accogliere le firme dei capigruppo di maggioranza e minoranza perché riteniamo il tema dei giovani di fondamentale importanza e perché la nostra attenzione è da sempre alle future generazioni”.

“Il 9 marzo 2020, in risposta alla crescente pandemia di Covid-19 – hanno spiegato – il Governo italiano ha deliberato la quarantena nazionale limitando, quindi, il movimento della popolazione tranne che su casi di comprovata necessità, casi di lavoro ed esigenze sanitarie improrogabili. Nonostante successivi interventi normativi che hanno portato all’eliminazione di alcune restrizioni, ci sono ancora molte attività imprenditoriali che restano in estrema difficoltà economica. In particolare, si tratta di quelle che gravitano intorno al settore del Wedding quali ad esempio negozi di abbigliamento, fiorai, negozi di oggettistica (bomboniere), professionisti del wedding planner. Infatti tali realtà, non vedendo confermate le date dei matrimoni a causa delle restrizioni di cui sopra, rischiano di compromettere il loro flusso economico con conseguente chiusura definitiva delle attività.  Inoltre, un altro settore penalizzato da tali problematiche è quello della produzione culturale creativa; lo stop forzato di queste attività che operano nei settori musicali, di spettacolo viaggiante e di ogni forma d’arte e che sono state ferme già per l’estate a causa della cancellazione degli eventi, determina l’inconfutabile perdita dei guadagni atti al sostentamento dell’attività d’impresa, nonché del reddito per il mantenimento del proprio nucleo familiare. I contributi nazionali, con l’emanazione del Decreto Rilancio, hanno escluso dalla platea dei destinatari gli imprenditori che hanno iniziato la loro attività nei primi mesi del 2020. Pertanto, questi ultimi si sono trovati, a pochi mesi dall’avvio dell’attività imprenditoriale, a dover chiudere momentaneamente, non potendo dimostrare i ricavi dell’anno precedente, requisito presente in ogni forma di finanziamento messo in campo dal Governo nazionale e dalla Regione Basilicata”.

Con la proposta di legge si vogliono inoltre prevedere contributi finanziari a fondo perduto per sostenere direttamente e indirettamente tali attività economiche e scongiurare il loro definitivo tracollo. Esiste anche una platea di possibili imprese le quali, pur avendo maturato l’idea e l’esigenza di immettersi nel mondo del lavoro attraverso la costituzione di nuove realtà produttive, per le ragioni legate alla pandemia in atto sono costrette a rinviare la loro costituzione. Per tali ragioni si è pensato a questi soggetti totalmente esclusi da qualsiasi forma di contributo agevolando l’avvio di nuove realtà culturali creative da costituirsi entro il 31 dicembre 2020. La proposta di legge ha anche la finalità di incentivare il lavoro agile (smart working) con finanziamenti da erogarsi alle imprese operanti fuori dal territorio lucano ma che abbiano dipendenti o collaboratori con residenza in Basilicata o comunque con residenza da trasferire entro il 31 dicembre 2020.

La Regione Basilicata, per le annualità 2020-2021, deve concedere, secondo la proposta di legge, un contributo a fondo perduto di 2000 euro a tutte le coppie che intendano celebrare il matrimonio e le cui spese sostenute siano documentate ed effettuate per almeno il 70% in Basilicata. Altro obiettivo è quello di rafforzare le capacità delle realtà culturali e professionali, sostenendo l’ideazione, la produzione e la distribuzione di produzioni culturali creative e originali che dimostrino di potere cogliere l’interesse di un pubblico ampio e di poter valorizzare l’offerta del sistema culturale lucano, attraverso la diffusione del patrimonio culturale lucano con proposte progettuali tramite nuove tecnologie televisive e web, nonché attraverso i canali tradizionali, la valorizzazione delle specificità territoriali e delle tradizioni culturali, con particolare riguardo alle iniziative maggiormente radicate sul territorio regionale. Prevista inoltre la concessione di un contributo a fondo perduto di 2000 euro per lo sviluppo di attività imprenditoriali già esistenti o per la nascita e costituzione di nuove realtà produttive da effettuarsi entro il 31 dicembre 2020 nei settori dei beni culturali, artigianato artistico, della musica, dell’audiovisivo, dell’editoria e della produzione di software sul territorio regionale. Ancora un contributo a fondo perduto di 2000 euro a tutti i soggetti titolari di partita Iva che hanno iniziato la loro attività commerciale e produttiva e che non possono accedere ai contributi nazionali e regionali in quanto non in grado di dimostrare le perdite dei ricavi rispetto all’anno precedente e di 5000 euro in favore delle imprese private con sede in altre regioni che consentono ai lavoratori con residenza in Basilicata o da trasferirla entro il 31 dicembre 2020 di svolgere il lavoro agile in Basilicata.

“La Giunta regionale – ha detto Braia – entro 30 giorni dall’entrata in vigore della presente legge adotta un disciplinare con il quale sono stabiliti i criteri di ripartizione delle risorse stanziate in bilancio. Agli oneri finanziari derivanti dall’attuazione della presente legge quantificati in 120mila euro si provvede per ciascuno degli esercizi finanziari 2020, 2021 e 2022 mediante imputazione della spesa sulla Missione 20, Programma 03 – Capitolo U67150 del Bilancio di Previsione Finanziaria per il triennio 2020-2022 della Regione Basilicata. La copertura finanziaria per il momento prevede una cifra bassa da impiegare ma  sicuramente per concretizzare la proposta di legge sono necessari molti più fondi. Pensiamo che possa essere utilizzata parte delle risorse derivanti dalla modifica della legge 40 che disciplina l’utilizzo delle royalties”.

– Chiara Di Miele –

Chiara Di Miele

Continue Reading

Previous: Controlli dei NAS all’interno di lidi, ristoranti e bar a Palinuro e Camerota. Cinque attività nei guai
Next: Nasconde marijuana in un centro di accoglienza a Potenza. Arrestato nigeriano

Ultime notizie

Condannato per furti in abitazione si dà alla latitanza ma viene scovato a Capaccio. Ladro marocchino in carcere

Condannato per furti in abitazione si dà alla latitanza ma viene scovato a Capaccio. Ladro marocchino in carcere

7 Giugno 2023
Francesca Palumbo di Potenza convocata ai Campionati Europei individuali di scherma in Bulgaria

Francesca Palumbo di Potenza convocata ai Campionati Europei individuali di scherma in Bulgaria

7 Giugno 2023
“Sfumature”. Successo per la sfilata organizzata dal Sistema Moda del “Cicerone” di Sala Consilina

“Sfumature”. Successo per la sfilata organizzata dal Sistema Moda del “Cicerone” di Sala Consilina

7 Giugno 2023
Meeting Mondiale sulla Fraternità a Roma. Il 10 giugno autobus gratuito di Pagano SpA dal Vallo di Diano

Meeting Mondiale sulla Fraternità a Roma. Il 10 giugno autobus gratuito di Pagano SpA dal Vallo di Diano

7 Giugno 2023
Eboli: minaccia e usa violenza contro i genitori per farsi consegnare denaro. Arrestato

Eboli: minaccia e usa violenza contro i genitori per farsi consegnare denaro. Arrestato

7 Giugno 2023
Sant’Arsenio: il 10 giugno la “Giornata dello Sport” in Piazza Domenico Pica

Sant’Arsenio: il 10 giugno la “Giornata dello Sport” in Piazza Domenico Pica

7 Giugno 2023
  • ADINOLFI
  • helios 300x110
  • amaro tumusso 300x110
  • pagano spa
  • FAMILY HOTEL
  • MANZOLILLO
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • palestra MGM
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • centro estetico oasi 300x110
  • perito 300x110
  • RUSSO
  • BLOISI
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • CITTA VALLO
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • sabia carburanti 300x110
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • pick up teggiano 300x110
  • lagalla costruzioni
  • nola ferramenta 300x110
  • NEW KODOKAN
  • casalcar 300x110
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • VILLA COSILINUM
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • PAGLIARULO
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • cinghiale_300x110
  • MARCHESINA
  • bowling atena lucana 300x110
  • IMPARATO
  • LAPELOSA
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • TANAGRINA
  • DIANGAS
  • LILIANA TIERNO
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • MAGIC
  • Istituto Juventus
  • metasport_NUOVO_300x110
  • GPG AUTO
  • LPG
  • CRISCUOLO
  • DI CANDIA AUTO
  • VILLA TORRE ANTICA
  • MD
  • DETTA 300x110
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • progettazione e consulenza
  • PANIFICIO DUEMME
  • SANTO STEFANO
  • GENERAL ENTERPRISE
  • CURCIO VIAGGI
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • SOREM
  • SIDEL
  • TECNOCASA
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • EURO 2000
  • pama infissi 300x110
  • petracca arredo cucina giugno 23 300x110
  • miltech banner 300x110
  • marchesano pneumatici 300x110 aprile 23
  • rosciano distribuzione 300x110
  • ELETTROSERVICE
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • PAMA
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • GIOIELLO
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • mobili gs giugno 23 300x110
  • ca del conte 300x110
  • CAMPOLONGO
  • CONAD
  • LOSA costruzioni 300x110
  • juniors carta plastica
  • HOTEL OSMAN
  • ERBANITO
  • cardinale
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • energeticasa 300x110 generico bianco

Giugno 2023
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mag    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA