E’ stato pienamente legittimo l’operato della Polizia Municipale di Agropoli, secondo il Prefetto di Salerno ed il Ministero dell’Interno, in merito alla vicenda relativa alla sanzione elevata dalla Polizia Stradale di Vallo della Lucania ai vigili urbani intenti a compiere attività di controllo elettronico della velocità con il dispositivo “Scout Speed” montato su un’auto che riportava le scritte di Istituto.
Gli agenti della Municipale, il 29 settembre 2017, erano sulla S.P.430 “Cilentana” quando furono fermati e contravvenzionati dai poliziotti. Dopo alcuni mesi dall’episodio che espose il Comune di Agropoli ed il Comando di Polizia Municipale alla gogna mediatica, è giunta la pronuncia della Prefettura che ha proceduto ad accogliere il ricorso presentato dal Comando di Polizia Municipale in opposizione alla sanzione elevata dagli agenti della Stradale.
Nel contempo, il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha chiarito che è corretto e legittimo l’utilizzo del dispositivo “Scout Speed” nelle modalità utilizzate dal Comune di Agropoli.
“Mettiamo la parola fine – afferma il sindaco Adamo Coppola – ad una vicenda davvero incredibile, per non dire altro, che occorse nel settembre scorso ed espose i nostri Vigili urbani ad attacchi gratuiti, senza pari”.
– Chiara Di Miele –
- Articoli correlati:
30/9/2017 – Sanzione alla Polizia Municipale di Agropoli. Il sindaco Coppola:”Motivi illegittimi e infondati”
30/9/2017 – Fermati dalla Polizia stradale durante un’attività di controllo. Multati vigili di Agropoli
Fiero per l’operato dei colleghi Comandante Piccolo Recale (Ce)