Alcune famiglie hanno segnalato alla sede del Codacons Vallo di Diano che in questo periodo stanno ricevendo dalle segreterie degli Istituti della scuola secondaria di secondo grado i moduli per lāiscrizione degli studenti agli anni successivi al primo. In questi moduli sono richiesti i versamenti per tasse di frequenza e di iscrizione ed ĆØ previsto un contributo liberale di una ulteriore quota stabilita dai singoli Istituti avente come finalitĆ lāampliamento dellāofferta formativa e lāinnovazione tecnologica.
Al riguardo, il Codacons ha inteso fare chiarezza e ha spiegato che per quanto riguarda i versamenti delle tasse di frequenza e di iscrizione āĆØ possibile usufruire di esonero per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Confortati anche dal parere delle locali Segreterie, il contributo liberale ĆØ da ritenersi del tutto volontario. Infine, per tutti i versamenti effettuati ĆØ possibile avvalersi di detrazione fiscaleā.
Il Codacons, inoltre, ha chiesto, facendo leva sulla sensibilitĆ dei Dirigenti Scolastici nei confronti delle attuali difficoltĆ economiche di alcune famiglie, di fornire āmaggiori dettagli, nella modulistica, circa la possibilitĆ di esonero dalle tasse di frequenza e di iscrizione e circa lāimpiego delle risorse raccolte con contributi volontari delle famiglie, il cui importo ĆØ stabilito, anno dopo anno, dal Consiglio di Istituto. Si chiede inoltre di indicare chiaramente che tali fondi saranno utilizzati esclusivamente per interventi di ampliamento dellāofferta formativa e dellāinnovazione tecnologica e non per attivitĆ di funzionamento ordinario e amministrativo”.
Infine si ĆØ richiesto di informare le famiglie circa la possibilitĆ di avvalersi della detrazione fiscale per tutti i versamenti effettuati.
– Claudia Monaco –
E da precisare anche, questo ĆØ molto importante, che nel contributo volontario , la quota maggiore ĆØ rappresentata dal costo della assicurazione sui ragazzi non solo dellāofferta formativa e dellāinnovazione tecnologica.