Si ĆØ tenuto questa mattina il sopralluogo del Movimento 5 Stelle nei luoghi del Vallo di Diano coinvolti nel processo Chernobyl, come da Decreto n° 8976/07 emesso dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, legati alla questione āTerra dei Fuochiā:Ā Teggiano (localitĆ Buco Vecchio), San Rufo (localitĆ Via Larga),Ā San Pietro al Tanagro (localitĆ Tempa Cardone) e SantāArsenioĀ (localitĆ Sanizzi).
I consiglieri regionali Michele Cammarano, Commissione Agricoltura e Turismo, e Vincenzo Viglione, Commissione Ambiente, hanno sottolineato l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulla vicenda e sul processo, che si protrae da lungo tempo e che rischia di essere “dimenticato” dai cittadini del Vallo di Diano. SonoĀ 38 le persone imputate per vari reati, tra cui associazione a delinquere finalizzata alla commissione di delitti ambientali inerenti il traffico di rifiuti speciali, danneggiamento aggravato, gestione illecita di rifiuti inquinanti dispersi nellāambiente, disastro ambientale, falsi e truffa aggravata ai danni di enti pubblici, alcuni ormai prescritti.
Riflettori puntati, dunque, sulle tematiche della salvaguardia ambientale e della salute: “Dobbiamo impegnarci a cercare la veritĆ ”, hanno sottolineato i consiglieri.
– Filomena Chiappardo –Ā
[fbvideo link=”https://www.facebook.com/ondanews.it/videos/586547471522973/” width=”500″ height=”400″ onlyvideo=”1″]

In Italia, i criminali, si salutano e si baciano… non importa di quali reati si macchino e se questi condannino a morte le persone.
Non esiste il concetto di legalitĆ in questo paese…. ci si lamenta della politica, ma nessuno si guarda in casa propria la merda che strabbonda!
ho qualcuno per cui pregare…
Bravissimo Claudio
Grazie, Filomena. Seguire questo processo, così come tu stai facendo, è un fatto importante per il Vallo.
Cosa fai poi con i nomi?
vogliamo i nomi degli indagati…..