Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Vaccino anti Covid ai bambini da 5 a 11 anni. Il dott. Guercio Nuzio rassicura: “Sì, ma con coscienza”

6 Dicembre 2021

Da alcuni giorni, come ormai noto, è stato approvato in via definitiva anche per i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni l’utilizzo del vaccino anti Covid che finora è stato utilizzato solo negli adulti e negli adolescenti.

Molti genitori si interrogano su quale sia la scelta migliore: vaccinare o non vaccinare i propri bambini?

Su questo dubbio interviene il dottore Salvatore Guercio Nuzio, pediatra, che ha sottolineato come i soggetti in questa fascia di età hanno “una suscettibilità inferiore all’infezione da SARS-CoV-2 rispetto agli adulti ma possono sperimentare problemi di salute sia a breve che a lungo termine legati all’azione del virus. Negli USA su 2 milioni di bambini infettati ci sono stati 100 decessi in questa fascia di età sicché il Covid-19 è diventata una delle prime 10 cause di morte in età pediatrica. Anche in Italia, con 36 decessi dall’inizio della pandemia  principalmente fra bambini con patologie croniche importanti, l’infezione da SARS-CoV-2 è ormai fra le prime 10 cause di morte in età pediatrica superando anche i decessi per meningite”.

Secondo il pediatra, i dati scientifici a disposizione confermano che un bambino fra i 5 e gli 11 anni non vaccinato ha “una probabilità più bassa, rispetto agli adulti, di avere dei sintomi gravi se contagiato dal virus e le sue varianti ma una probabilità dell’ordine di 3-5 su 10.000 di avere complicazioni infiammatorie serie (in primis la sindrome infiammatoria multisistemica o MIS-C osservata in migliaia di bambini dall’inizio della pandemia e che ha causato decessi in tutto il mondo) tali da richiedere un ricovero prolungato, e dell’ordine di 1 su 100.000 di avere una malattia così grave da richiedere cure in un reparto di terapia intensiva. Se il bambino soffre di determinate patologie croniche (in questo caso va sempre consultato lo specialista di riferimento) tali rischi possono risultare notevolmente maggiorati. Una probabilità non trascurabile di andare incontro, successivamente al contatto con il SARS-CoV-2, a una serie di effetti a lungo termine (il cosiddetto ‘long Covid’) che si sviluppano a distanza di settimane dall’infezione con sintomi prevalentemente nella sfera neuropsichica che incidono pesantemente sulla qualità della vita psico-intellettiva del bambino e della famiglia e che ancora non sappiamo quanto a lungo possano durare e se regrediscono completamente. Una probabilità vicina al 100%, nel corso di un anno, di dover eseguire esami diagnostici (tamponi) in caso di febbre o di altri sintomi correlabili a Covid-19 e di essere sottoposto a quarantena nel caso di positività”.

Se invece un bambino fra i 5 e gli 11 anni si vaccina ha “una probabilità dell’ordine di 3 su 100 di avere qualche sintomo non grave (dolore locale, febbre, malessere) per uno o due giorni e una probabilità dell’ordine 1 o 2 su 100.000 di avere un effetto collaterale di maggiore entità, ma del tutto curabile come la miocardite/pericardite. Il rischio di incorrere in questa complicanza alla dose di un terzo del vaccino Pfizer previsto per questa fascia di età appare essere molto inferiore rispetto a quello della vaccinazione degli adolescenti. Inoltre, la miocardite secondaria al vaccino viene considerata globalmente benigna, nella stragrande maggioranza dei casi è autorisolventesi ed è, in generale, fino a 4 volte più frequente nei soggetti con infezione da SARS-CoV- 2 rispetto a chi ha praticato la vaccinazione; un tempo di quarantena ridotto (7 anziché 10 giorni) in caso di positività tra i suoi contatti stretti quali i compagni di scuola. Ciò consente un maggior tempo a disposizione per partecipare ad attività extrascolastiche e di muoversi rispettando le norme generali di prevenzione in relazione sempre alla situazione dell’infezione e alla copertura vaccinale della popolazione generale e dei suoi compagni”.

“Per questi motivi, sulla base dei dati scientifici ad oggi disponibili e non provenienti da fake news – dichiara –  dopo la personale valutazione rischi/benefici considero altamente raccomandabile la vaccinazione anti SARS-CoV-2 nella fascia d’età fra i 5 e gli 11 anni auspicando un’organizzazione valida ed efficace atta a selezionare la popolazione innanzitutto più a rischio per questa fascia d’età e indirizzarla verso la prima dose vaccinale. Parallelamente all’avvio della campagna vaccinale in questa fascia d’età, è ugualmente auspicabile un’ulteriore e definitiva accelerata della campagna vaccinale fra gli adolescenti e gli adulti che vivono e magari lavorano tutti i giorni con i bambini. Se da un lato le somministrazioni delle terze dosi di vaccino proseguono estremamente a rilento, infatti, dall’altro circa 6 milioni di italiani vaccinabili non hanno ancora ricevuto una dose vaccinale e questo è veramente inaccettabile perché i bambini in età scolare si proteggono dall’infezione non solo attraverso la somministrazione del vaccino ma anche e soprattutto garantendo loro un ambiente sicuro e protetto, sia a casa che in ambiente scolastico, cercando di ridurre al massimo i contatti con soggetti ancora non vaccinati e con probabile potenziale carica virale infettante”.

“Organizzando dunque la campagna vaccinale fra i 5 e gli 11 anni per priorità – conclude – tutelando innanzitutto le cronicità e avviando un’ulteriore azione di sensibilizzazione fra i soggetti non vaccinati, essa stessa acquisirebbe finalmente quel carattere solidale che sino ad oggi è mancato e che invece darebbe un significato diverso alla vaccinazione contro il SARS-CoV-2, non più costrizione o scelta forzata ma atto d’amore per se stesso e per i propri cari”.


  • Articoli correlati:

4/12/2021 – Vaccini anti Covid ai bimbi tra i 5 e gli 11 anni in Campania. Si parte il 16 dicembre

1/12/2021 – Vaccino anti-Covid. Via libera dall’AIFA per i bambini da 5 a 11 anni

Claudia Monaco

Continue Reading

Precedente: Prima televisita oncologica al “San Carlo” di Potenza. Soddisfazione dell’assessore regionale Leone
Prossimo: Accelerare i lavori della Potenza-Melfi e della Basentana. Riunione tra l’assessore Merra e Anas

Ultime notizie

La DFL di Sala Consilina protagonista il 21 e 22 ottobre al “SicilFerr” di Catania

La DFL di Sala Consilina protagonista il 21 e 22 ottobre al “SicilFerr” di Catania

28 Settembre 2023
Caccia, nuovo stop in Campania dal TAR. Limitazioni per tortore e altre specie ornitiche

Caccia, nuovo stop in Campania dal TAR. Limitazioni per tortore e altre specie ornitiche

28 Settembre 2023
Silvio Celano, cantante neomelodico di Buonabitacolo, lancia il suo singolo inedito “Crirece”

Silvio Celano, cantante neomelodico di Buonabitacolo, lancia il suo singolo inedito “Crirece”

28 Settembre 2023
Giornata mondiale del cuore. Domani a Salerno visite gratuite per la prevenzione cardiovascolare

Giornata mondiale del cuore. Domani a Salerno visite gratuite per la prevenzione cardiovascolare

28 Settembre 2023
Sala Consilina: al via i festeggiamenti in onore di San Michele, tutto pronto per il concerto di Enzo Avitabile

Sala Consilina: al via i festeggiamenti in onore di San Michele, tutto pronto per il concerto di Enzo Avitabile

28 Settembre 2023
Camion perde il carico di cassette in A2 nei pressi dello svincolo di Contursi Terme

Camion perde il carico di cassette in A2 nei pressi dello svincolo di Contursi Terme

28 Settembre 2023
  • lagalla costruzioni
  • GPG AUTO
  • MAGIC
  • pama infissi 300x110
  • ca del conte 300x110
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • HOTEL OSMAN
  • SANTO STEFANO
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • ba aretz pertosa 300x110
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • centro estetico oasi 300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • VILLA TORRE ANTICA
  • VILLA COSILINUM
  • GIRONE DEI GOLOSI 300X110 2
  • peugeot_lapelosa_agosto23_300x110
  • pagano spa
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • progettazione e consulenza
  • IMPARATO
  • CAMPOLONGO
  • MARCHESINA
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • ba aretz pertosa 300x110
  • PANIFICIO DUEMME
  • DI CANDIA AUTO
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • DETTA 300x110
  • metasport_NUOVO_300x110
  • sabia carburanti 300x110
  • LPG
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • ELETTROSERVICE
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • cinghiale_300x110
  • NEW KODOKAN
  • villa venus resort e spa 300x110
  • juniors carta plastica
  • ERBANITO
  • petracca arredo cucina giugno 23 300x110
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • SIDEL
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • LOSA costruzioni 300x110
  • TANAGRINA
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • amaro tumusso 300x110
  • ADINOLFI
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • PAMA
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • BLOISI
  • miltech banner 300x110
  • GIOIELLO
  • MANZOLILLO
  • marchesano pneumatici 300x110 aprile 23
  • di donato srl 300x110
  • RUSSO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • LILIANA TIERNO
  • GENERAL ENTERPRISE
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • casalcar 300x110
  • offerte mobili gs settembre 23 300x110
  • audi-summer-imparato-luglio-23 300x110
  • perito 300x110
  • EURO 2000
  • Istituto Juventus
  • bowling atena lucana 300x110
  • pick up teggiano 300x110
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • CRISCUOLO
  • DIANGAS
  • TECNOCASA
  • palestra MGM
  • SOREM
  • gracocem 300x110
  • PAGLIARULO
  • FAMILY HOTEL
  • MD
  • CITTA VALLO
  • CURCIO VIAGGI
  • nola ferramenta settembre 23 300x110
  • CONAD
  • LAPELOSA
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • helios 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • cardinale ideal star giardinaggio 300x110

Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA