Conto alla rovescia perĀ la IX Festa dellāInfanzia che inizia domani, sabato 14 novembre, con la marcia dellāistruzione “Andiamo a scuola”. In occasione della IX edizione una delegazione di argentini porterĆ il testimone nella due giorni dedicata ai bambini e tornerĆ il 22 novembre con un incontro dedicato alla violenza di genere.
La manifestazione, coordinata dal pediatra Luigi DāAlvano con la collaborazione dellāAssociazione Amidia e di un nutrito staff di sostenitori, mira a ricordare lāapprovazione Onu dei diritti del fanciullo approfondendo per questāanno il tema dellāistruzione con il titolo āVado a scuolaā.
La manifestazione si apre con una marcia nel centro storico di Teggiano che ripercorre le tappe più salienti dellāevoluzione del sistema scolastico. Si inizia con una rappresentazione teatrale curata dalla compagnia di Enzo DāArco dal titolo āa scuola nellāantica Greciaā ospitata allāinterno del Museo Diocesano. Si proseguirĆ sui passi della scuola medievale allāinterno della Ss.PietĆ con la partecipazione di Paola Potignano e della Cooperativa ParĆ dhosis, per poi toccare lāesperienza rinascimentale attraverso il lavoro delle botteghe, proposta dal Liceo Artistico āPomponio Letoā. In chiusura Elisabetta DāElia darĆ un messaggio sulla scuola attuale allāinterno dellāOratorio don Bosco e in piazza portello. Prenderanno parte alla marcia alcune classi delle scuole secondarie di I grado di Teggiano, SantāArsenio e San Rufo.
La festa dellāinfanzia proseguirĆ nel primo pomeriggio allāinterno del Centro Parrocchiale āPier Giorgio Frassatiā a Prato Perillo con gli interventi di Intercultura, della psicologa Claudia Colombo, con le letture animate di Teresa Morello e Maria Gallo, lāesibizione canora di Alessia Mazzariello e gli spettacoli delle scuole primarie di Pantano e delle Maestre Pie Filippini. La serata verrĆ condotta da Cinzia Morello e Pino DāAlvano. In chiusura previsto un Gran Buffet dellāIstituto Alberghiero di SantāArsenio. La manifestazione proseguirĆ domenica 15 novembre.
– Tania Tamburro –Ā
