Teggiano ed il Vallo di Diano si arricchiscono di una nuova realtĆ . Eā stata, infatti, inaugurata, nel centro storico dellāantica Diano, la Sede della Delegazione di Teggiano-Policastro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.Ā La struttura ĆØ situata nell’antico battistero ed ĆØ stata messa a disposizione dal Canonico della Cattedrale, cav. don Giuseppe Puppo.
Alla cerimonia di benedizione dei locali, officiata dal Vescovo di Teggiano-Policastro, Antonio De Luca, Grande Ufficiale dell’Ordine,Ā oltre ai Cavalieri della Delegazione di Teggiano e delle Delegazioni viciniori, hanno partecipato il Luogotenente della Luogotenenza Italica Meridionale Tirrenica, generale Giovanni Napolitano,Ā la Preside di Sezione di Salerno Costa d’Amalfi, Amelia Manzo Noschese, il Tesoriere dell’Ordine, Grande Ufficiale Giuseppe Raimondi e Giuseppe D’Elia Delegato della Diocesi di Teggiano Policastro.
Presenti, tra gli altri, il sindaco Rocco Cimino,Ā lāamministrazione comunale teggianese e Raffaele Accetta, sindaco di MonteĀ SanĀ Giacomo e Presidente della locale ComunitĆ Montana.
Il Gen. Napolitano, nel sottolineare la rilevanza della nuova sede, ha annunciato che presto si terranno a Teggiano delle cerimonie di investitura di nuovi Cavalieri e Dame, mentre Mons. De Luca ha evidenziato lāimportanza della presenza dei Cavalieri stessi e dei concetti di concretezza ed alleanza.
āPer noi ĆØ fondamentale il concetto di Ecologia umana – ha spiegato, poi, Giuseppe DāElia – Lāuomo ĆØ al centro di tuttoā.
Lāordine, organismo cavalleresco cattolico sotto forma di associazione pubblica di fedeli, ĆØ legato alla basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme e può definirsi come lāistituzione laicale della Santa Sede incaricata di sostenere le attivitĆ a favore della presenza cristiana in Terra Santa.
– Cono DāElia –
