Il cane è il migliore amico dell’uomo, ma in questo sono stati i Vigili del Fuoco ad essere i migliori amici del cane. Prova di ciò è il salvataggio che i caschi rossi del distaccamento di Sala Consilina hanno messo in atto ieri mattina a Teggiano in località Misericordia.
I Vigili del Fuoco, coordinati dal caposquadra Luigi Morello, sono stati allertati dai proprietari di un cane che era scomparso da quasi 3 giorni. Giunti sul posto sono riusciti ad individuare il cane che era rimasto impigliato tra i rovi nei pressi di un torrente. Particolarmente delicato è stato l’intervento per liberare il cane evitando che i rovi potessero ferirlo. L’animale dopo essere stato liberato è stato riconsegnato ai proprietari sano e salvo.
– Erminio Cioffì –

Sottoscrivo l’opinione di Mario Senatore, relativamente alla disponibilità dei Vigili del Fuoco per un’azione che può sembrare superficiale, ma che in effetti ne dimostra la preparazione, la cultura, l’umanità . Non tutti sanno che il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco possiede una storia ultramillenaria: era presente nell’antica Roma con il nome di “La Militia Vigilium”, comandata dal Prefettus Vigilum, ben organizzata per gli interventi antincendi e ben strutturata con circa 2000 militi. E qualcuno può trovare da ridire anche su questa benemerita struttura?
D’altra parte non siete nuovi a questi interventi (penso a quel cane rimasto incastrato in un cunicolo e salvato da Voi).
Mario Senatore
Bravi, Vigili del Fuoco!
Qualcuno potrebbe trovare da dire sul vostro comportamento, ma… fregatevene. Il vostro può apparire come un piccolo gesto (e forse tale è stato) ma sicuramente un gesto che fa grandi le persone che lo compiono.
Grazie a Ondanews che ci dice che il mondo conserva ancora una porzione di buono.
Mario Senatore