Il Comune di Teggiano ha dato il via ad una campagna di sterilizzazione di cani padronali senza oneri a carico dei cittadini. Lāiniziativa mira a ridurre sensibilmente il numero degli animali vaganti, a contrastare il randagismo canino, a promuovere il possesso responsabile, a diminuire le spese relative alla gestione del fenomeno del randagismo a carico dell’Amministrazione comunale, a creare una coscienza sociale per migliorare il rapporto uomo/cane e a controllare lāigiene urbana.
Lāobiettivo di Teggiano ĆØ di sterilizzare 20 femmine e 10 maschi per un totale di 5000 euro. I fondi sono finanziati con contributo regionale.
Le prestazioni erogabili saranno accettate nellāordine di arrivo allāUfficio Protocollo e consentite fino ad esaurimento dei fondi. Per lāaccesso al servizio ĆØ obbligatoria la registrazione degli animali presso lāAnagrafe degli Animali di affezione, con relativa microchippatura. Il servizio ĆØ riservato ai soli cittadini residenti. Inoltre, si potrĆ effettuare la richiesta per un solo animale per nucleo familiare.
La richiesta dovrĆ essere redatta su apposito modulo e presentata tramite pec allāindirizzoĀ ambiente.teggiano@asmpec.it.
I veterinari che aderiscono sono la dottoressa Monica Mancuso, la dottoressa Rosa Morgia, la dottoressa Doris Salluzzi e la dottoressa Elisa Utizi.
Dopo la presentazione della domanda, corredata dalla documentazione necessaria, lāUfficio competente inoltrerĆ al richiedente lāautorizzazione scritta alla prestazione sanitaria da fornire al medico veterinario per lāerogazione della prestazione, previo appuntamento. Il veterinario operatore potrĆ non procedere allāesecuzione dellāintervento di sterilizzazione qualora fossero presenti controindicazioni in relazione allo stato di salute rilevate al momento dellāesame obiettivo generale o allāindagine anamnestica.