Realizzazione di sottopassi che colleghino le varie pensiline con le zone pedonali del campus, garantendo la separazione delle aree pedonali dalle zone destinate al passaggio e sosta degli autobus, la creazione di un’area di parcheggio in prossimità della centrale termica da utilizzare per la sosta prolungata dei pullman e, infine, la chiusura del cancello di accesso al terminal bus, che sarà presidiato da un addetto o, in alternativa, dotare di trasponder i mezzi per l’apertura e chiusura del varco: queste le proposte che il Prorettore dell’Università di Salerno, il professore Antonio Piccolo, e il Direttore generale dell’Ateneo, il dottore Attilio Bianchi, hanno pienamente condiviso con la Cisl Università che le ha avanzate.
Il management dell’Ateneo, dunque, si impegnerà a mettere in atto tutti gli atti consequenziali per la realizzazione delle opere necessarie alla messa in sicurezza dei Campus universitari di Fisciano e Baronissi.
Soddisfatto il segretario provinciale della Cisl Salerno, Pasquale Passamano: “I nostri progetti hanno trovato concretezza grazie al confronto con il Prorettore Piccolo e il Direttore Bianchi. Inoltre, relativamente al parcheggio interrato del Rettorato, abbiamo anche chiesto che vengano realizzati i lavori di impermeabilizzazione della piazza sovrastante, al fine di utilizzare completamente i posti auto disponibili dell’area di sosta e prevedendo pure dei percorsi pedonali protetti. Inoltre, è al vaglio anche lo studio di soluzioni per la messa in sicurezza del Campus di Baronissi, partendo dal posizionamento di sbarre all’ingresso dei parcheggi”.
– redazione –
